Pioggia moderata che prosegue
Pioggia forte
Minima 9.6° massima 12.9° attuale 9.9° pioggia, accumulo odierno 5.0 mm, da ieri 8.7 mm. Vento debole che si alterna fra borino e scirocco.
Estremi odierni
Tmin: +10.3
Tmax: +18.0
T media giornaliera sopramedia di +13 gradi
Fado Basso (Mele, GE), pioggia debole, +7,7°C
Fenomeni che vanno esaurendosi, anche se qualche rovescio sarà possibile ancora nella notte e nella giornata di domani, al momento i 248,0 mm di cumulata provvisoria sono così suddivisi, 94,4 mm nella giornata di ieri (quasi tutti tra il tardo pomeriggio e la sera) e 154,6 mm dalla mezzanotte odierna. Per il resto poco da aggiungere, lato termico si è trattata di una giornata in norma per (metà) novembre, con estremi di +7,6°C/+10,4°C, e dominata specie nella sua prima parte da una ventilazione meridionale molto sostenuta, indebolitasi e poi ruotata da Nord (sinottico) dopo metà pomeriggio.
Madonna di Campiglio si conferma una luogo nervosissimo....a parità d'altezza da le paghe a tutti ....alberi carichi di neve
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Pioggia debole-moderata, a tratti più intensa, da oggi pomeriggio.
La stazione meteo non trasmette i dati, quelle più vicine viaggiano sui 7-8 mm di accumulo.
Ciao papà...
Tornato in Lombardia, 3 giorni di pioggia moderata ininterrotta con accumulo parziale di 93 mm, minima 8.0° e massima 9.3°.
Giù al mare da me giornata coperta con qualche goccia sporca di sabbia. Minima 14.6° e massima 18.6°. Vento intenso di scirocco con una raffica di 60 km/h. Non mi aspetto granché in fatto di pioggia visto che non è un peggioramento per la Sicilia sud orientale, pioggia che manca da 21 giorni.
da inizio peggioramento sono 45 i mm accumulati dalla conoscenza pandemica e gestionale dell'ineffabile Justin trudeau.
superperturbazione alla Caroselli, nel genovesato volano a 300 mm, in generale tutta casa liguria fortunatamente anche le zone più sfigate è stata ben baciata dalla presente comunicazione.
oggi cumulata parziale qui di 20 mm, parziale perché bene o male mancano due ore alla mezzanotte.
questa invece è una fotostampa della mappa meteo di qualche minuto fa, notevole lo stacco fra milanese e pavese soprattutto a Sud del po, quest'ultimo penso più in ombra pluviometrica stante l'appennino che ha influito non poco con scirocco e correnti meridionali.
adesso siamo nella fase hard dove tracimerà l'aria fredda estrattiva di occlusione, sul ligure già le correnti si stanno disponendo da grecale/tramontana quindi siamo agli ultimi botti di artificio.
con questo calore accumulato sognerei qualche fenomeno convettivo, è bello poter vivere di illusioni.
intanto non trovo più la custodia della nikon, è scomparsa da casa. speriamo di ritrovarla, è fondamentale.
Massima camorrabilità +12°
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri