Estremi odierni anche qui "surreali": 4,8°C / 14,6°C, cielo parzialmente nuvoloso per nubi alte durante l'intera giornata, con qualche altocumulo al pomeriggio. Da segnalare il fumo per un incendio in Brianza, a peggiorare l'inquinamento, ed una certa foschia per l'intera giornata, anche fino a quote di 1000 - 1500 metri.

Tra la notte ed il mattino sono passate pure nubi alte con radar che segnalava precipitazioni, si capiva anche dalle leggere virghe, ma ovviamente non era nulla di organizzato ed a base molto alta. Tuttavia, sulla Francia è passato un esteso corpo nuvoloso prefrontale, con pure una certa quantità di sabbia sahariana.

Alla fine, dopo tanto tempo a nominarla per la nevosità, sono stato a Còlere: venerdì scorso ha persino fatto una spruzzata per omotermia in paese, preceduti e seguiti da pioggia fino a 1600-1700 metri. Sopra quella quota, un vero spettacolo, circa 120 cm di neve e Presolana bella bianca.

Neve comunque ottima al mattino, visto il caldo (non ho trovato brina, ad ogni quota ).