Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 88

Discussione: Scommesse estive 2024

  1. #71
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Il LaMMa nell'ultimo aggiornamento delle stagionali conferma un giugno abbastanza umano (anomalie contenute entro il grado, anche se sulla 1991-2020, son poca roba rispetto agli ultimi anni, sperando non sia troppo umido) ma poi calca la mano su luglio e agosto.

    Descrizione generale: l'attuale circolazione meteorologica a livello euro-atlantico mostra la persistenza di blocchi anticiclonici sul Nord Europa e il transito di sistemi perturbati sul Mediterraneo. Tale andamento dovrebbe persistere, seppur attenuato, anche nella prima parte del mese di giugno in virtù delle anomalie positive di umidità presenti tra Francia e Spagna settentrionale e della scarsa spinta monsonica (ITCZ basso), tipicamente favorevoli a maggiori ingressi instabili e a minori rimonte anticicloniche di matrice subtropicale desertica. Va tuttavia sottolineato che l'instabilità prevista dovrebbe essere meno accentuata di quella del giugno 2023, a causa di un dipolo mediterraneo più debole rispetto allo scorso anno. A seguire è atteso un deciso rinforzo dell'attività monsonica, sia sull'India occidentale che sul Sahel, che dovrebbe favorire un anomalo rinforzo dell'anticiclone subtropicale prevalentemente di matrice africana, in particolare nei mesi di luglio e agosto e sul comparto centrale e orientale europeo. A questo rinforzo contribuiranno anche i valori superficiali delle acque atlantiche (ben superiori alla norma - AMO positiva) e quelle del Mediterraneo, attese ancora più calde del normale. In questo quadro il contributo dell'ENSO non sarà significativo in quanto durante il trimestre estivo l'indice è atteso neutro (possibile passaggio a NINA debole ad agosto, ma senza conseguenze per l'Europa).

    Alla luce dell'analisi effettuata e dei modelli disponibili, il mese di giugno dovrebbe risultare leggermente più caldo del normale (anomalia entro 1 °C rispetto alla climatologia 1991-2020) con un numero di giorni piovosi nella norma; l'energia a disposizione, grazie al vapore acqueo in eccesso dovuto a un mediterraneo e vicino atlantico più caldi del normale, potrebbe favorire temporali di forte intensità nella prima metà del mese. Per quanto riguarda luglio e agosto attese temperature superiori alle medie con ondate di calore più frequenti del normale e un numero di giorni piovosi inferiori alla climatologia 1991-2020.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #72
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,002
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    " anomalie positive di umidità presenti tra Francia e Spagna settentrionale"



  3. #73
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,978
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    " anomalie positive di umidità presenti tra Francia e Spagna settentrionale"

    Immagine

    tradotto?

  4. #74
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,002
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    tradotto?
    cit.
    " tipicamente favorevoli a maggiori ingressi instabili "

  5. #75
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,978
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    cit.
    " tipicamente favorevoli a maggiori ingressi instabili "
    Grazie
    sei un ottimo analista

  6. #76
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,777
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Il LaMMa nell'ultimo aggiornamento delle stagionali conferma un giugno abbastanza umano (anomalie contenute entro il grado, anche se sulla 1991-2020, son poca roba rispetto agli ultimi anni, sperando non sia troppo umido) ma poi calca la mano su luglio e agosto.
    Mah...dipolo mediterraneo che è???...a parte giugno, per il resto mi sembrano cose buttate a casaccio (Amo, sst mediterranee...bah)

  7. #77
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah...dipolo mediterraneo che è???...a parte giugno, per il resto mi sembrano cose buttate a casaccio (Amo, sst mediterranee...bah)
    Credo la differenza fra le anomalie della parte ovest ed est del Mediterraneo, però prendilo con le pinze perché non l'ho mai visto usare da nessun altro oltre a loro e non ho mai visto nessuna spiegazione quindi è una mia deduzione basata sulle loro analisi fatte nel tempo (comunque lo citano quasi sempre).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #78
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona (Preonzo), TI, Svizzera
    Età
    25
    Messaggi
    4,800
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Dal momento che siamo quasi arrivati al punto che letteralmente può fare mesi più freschi della norma poche volte “ogni qualche anno” è chiaro su cosa scommettere come probabile bilancio estivo. Peraltro questa è la lettura che vediamo da anni nelle stagionali.
    Per quanto concerne le distribuzioni delle anomalie, di dove farà più o meno caldo o gli episodi è troppo presto.
    L’unica cosa che ho notato finora, sulla quale mi sbilancio, è che nell’aggiornamento di maggio ECWMF piazzava sì anomalie positive di geopotenziale e termiche, ma che queste sulla Francia erano da estate top5 per il clima 93/16 solamente con il 35% delle probabilità.
    Questo potrebbe significare, almeno in parte, un contesto perturbato “occidentale” che peraltro stiamo iniziando proprio a vedere nelle code dei modelli. Il sud sarebbe quindi maggiormente penalizzato secondo questa lettura. Tuttavia non mi sorprenderebbe se più in là nell’estate le proiezioni cambiassero.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #79
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    35
    Messaggi
    298
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah...dipolo mediterraneo che è???...a parte giugno, per il resto mi sembrano cose buttate a casaccio (Amo, sst mediterranee...bah)

    https://climate.copernicus.eu/sites/...OrtizBevia.pdf


    Mediterranean Oscillation Indices (MOI) with (SaOI) and (WeMOI)

  10. #80
    Bava di vento L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    26
    Messaggi
    199
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    In base al graduale riassorbimento dell'anomalia termica, provo a fare una previsione, anzi una divinazione visto il lasso di tempo considerato: sarà un giugno molto caldo, un luglio che parte sulla stessa falsariga ma pian piano rientra in media, ed un agosto perturbato.

    Ci vediamo fra 5 mesi e vedremo se ci avevo azzeccato o se mi prenderete a pernacchie
    Mi auto-pernacchio e correggo il tiro alla luce delle informazioni più recenti: l'anomalia positiva più vistosa dell'estate non sarà a giugno.
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2023):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 9 dicembre 1991

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •