Stamattina ragazzi dai modelli io intravvedo un paio di modelli, a 120 ore, che vedono un'entrata piu' franca di quella saccatura nel mediterraneo... Nello specifico ECMWF e GFS, alleati per un giorno:
ECH1-120.jpg
gfsnh-0-120.png
UKMO e GEM sono un po' piu' occidentali, a forte rischio cut-off e quindi con possibili fiammate precoci:
gemnh-0-120.png
ukmonh-0-120.png
A 168 ecmwf e gfs allineati, da capire i dettagli del prossimo peggioramento
vediamo gli aggiornamenti seriali potrebbe esserci un bel peggioramento per metà mese, intanto finalmente anche la Sicilia ha avuto una bella passata, Maggio sembra continuare nella media e nella norma, e questo si può considerare come un fatto eccezionale visto che Copernicus ha certificato il mese di Aprile come l'undicesimo mese consecutivo più caldo mai registrato, mi chiedo quando finirà questa serie di mesi più caldi, perchè è ovvio almeno spero che non possa continuare all'infinito.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
chiariamo, il sotto media di Aprile si riferisce alla trentennale di riferimento ossia la 91/2020, nonostante i giorni sotto media, evidentemente non sono basatati, e questo a livello nazionale, invece il fatto che Aprile sia stato l'undicesimo mese più caldo mai registrato è a livello globale planetario.
ens_image.png
in media non più di 3-4 gg
Segnalibri