Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
Più che altro ha postato carte con qualche area sotto la +30 (in una proprio uno spicchiettino) che non è minimamente paragonabile ad averla nella quasi totalità del Sahara senza soluzione di continuità (nella carta che avevo postato io restava fuori solo la fascia Atlantica tra Marocco e Mauritania) da nord a sud, da est a ovest + appendice della Penisola Arabica andando ancora più a est. Il serbatoio attuale è indubbio sia senza precedenti, sfido a trovarmi una carta con l'estensione della +30 come in quella che ho postato l'altro giorno.
a parte che era una carta a 240 ore per il 5 giugno ed eri OT, mi pare che l'estensione attuale della +30 non sia senza precedenti, basta vedere la mappa delle anomalie a 850 hPa: