Dalla settimana prossima si fa arrosto, va bhè io sarà la mare.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ed eccola qui l'onda mobile che arriva e batte in ritirata secondo AIFS
Approfitto anche per dire che il prefrontalino non esiste a parte in termini colloquiali
Quindi stai davvero dicendo che con la +28 in quota si arriva a 32-33°C e a 39 solo con correnti favoniche (nemmeno 40, 39, soli 11 gradi di differenza in 1600 metri di quota includendo anche i 2/3 gradi classici da attribuire al riscaldamento dei suoli)? In zone con clima continentale? Per le altre esternazioni poi si vede che sarà un complotto modellistico...
Ci si possono aspettare temporali forti a larga scala con il flusso del ciclone che attraverserà la Francia e specialmente Oltralpe tra martedì e mercoledì, accompagnato da clima umido ed instabile con correnti da Sud-Ovest (per quei Paesi).
Sempre secondo ECMWF, il CAPE:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ad oggi direi confermata la fine del caldo dal 21/6 con maltempo a oltranza dal 22... Al nw giugno potrebbe chiudere sottomedia
Ultima modifica di naturalist; 15/06/2024 alle 18:07
Segnalibri