Segnalati grandine vento e pioggia forte vicino Bologna e downburst a Fidenza
lo dicono personaggi ben più esperti di me.
una supercella può anche produrre effetti ridicoli, ciò che la rende tale è la rotazione del sistema, non l'intensità degli effetti. non è detto che per forza di cose una supercella produca tornado, downburst o grandine devastanti.
fermo restando che le immagini che sono arrivate dal FVG non sono propriamente all'acqua di rose, grandine media e abbondante, forti raffiche lineari (downburst)...
quando dico del parlare per sentito dire mi riferisco proprio a queste cose qua. supercella=disastro totale. no, non è così.
un esempio:
Mini Supercella LP a Modena, 11 Giugno 2019 – StormNetwork
piccola supercella, con evidente rotazione, che ha prodotto un modesto temporale.
quelle friulane odierne sono state ben più cattive. niente di catastrofico? no, come detto ieri non era il caso di un'allerta come quella di estofex per il Piemonte, ma un rischio moderato di fenomeni intensi (grandine di medio-grosse dimensioni e raffiche lineari forti) c'era. d'altronde i parametri postati erano chiari come il sole.
se poi per te è la norma che qualsiasi TS produca grandine da 3/4cm e raffiche oltre gli 80km/h allora alzo le mani.
se l'argomento, l'unico, che hai di controbattere è che sono "localizzati", beh, non c'è molto altro da dire![]()
Si vis pacem, para bellum.
Aeroporto di Torino:
IMG_9877.jpeg
con annesso video di downburst verso i 100 all’ora.
Si vis pacem, para bellum.
Grandine grossa anche a Bologna, grandine sui 3 cm nel cremasco
Grandinate anche nel Veronese, con raffiche sui 55 km/h
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Lombardia, radar a fondo scala per temporali sul Lodigiano in direzione Codogno- Casalpusterlengo circa e tra Cremonese/Mantovano direzione Casalmaggiore -Viadana circa
Segnalibri