Zona Lago di Garda, forte temporale con forti raffiche di vento e grandine
In effetti un po' inaspettati, in quanto i modelli hanno virato specialmente AROME ad esempio a vedere sparsa instabilità solo ieri ad esempio nei pressi del lago di Garda. Non mi aspettavo nemmeno l'innesco della cella tra Est Vicentino ed Ovest Trevigiano nelle alte pianure ma vedevo lampeggiare da casa. La situazione sulla probabilità di grandinate severe era questa, non proprio dove c'è stato il temporale:
wrf_SHP_nord.000004.png
Con maggiore energia potenziale appunto verso la costa:
wrf_muCAPE_nord.000004.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Si, la cella partita dal Vicentino si può dire che non era prevista così intensa, c'era invece la probabilità di un bel sistema in partenza dal Piemonte, il temporale che viaggiava vicino la costa Veneto-Friulana ha dato i suoi frutti come grandine alla fine, ma qui c'era più energia come si vede dalle Carte che hai postato
secondo me qui ad ovest fa temporali normali. magari nel nord est potranno esservi eventi forti
Segnalibri