2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
La differenza sulla massima è stata intorno ai 10° oggi, il paese dove scrivo i dati è Rosolini dove ho la casa e dove vive mia mamma tutto l'anno tranne luglio, agosto e in parte settembre. La distanza tra la casa al mare e il paese di Rosolini è 10 km. Però il comune più vicino e quello a cui appartiene Santa Maria è Ispica che dista 5 km e ha fatto una massima di 35.6°. L'effetto favonico si ha quando il vento spira da ovest accompagnato da isoterme alte e a ovest di Rosolini e Ispica è presente l'altopiano Ibleo, mentre a ovest di casa mia al mare a Santa Maria è presente il mare.
Oggi situazione pesante anche al mare, minima 22.1°(20.1° a 2 km dal mare) e massima 34.0°(34.8° a 2 km dal mare). Vento debole/moderato in prevalenza da est che è il responsabile dell'aumento termico accompagnato comunque da una seccata, nel pomeriggio il vento gradualmente è virato verso ovest diventando debole con conseguente aumento del DP che è arrivato fino a 24°. DP alti + poco vento è una brutta accoppiata.
In paese minima 25.6°, massima 34.1° toccata in mattinata.![]()
Ultima modifica di frankie986; 09/07/2024 alle 21:34
Anche oggi situazione situazione simile con vento in partenza da est e massima 35.2° con UR del 30%, poi nel corso della giornata graduale rotazione del vento a sud ovest con aumento DP e calo termico annesso ( e calo anche del vento). Minima 23.0°. Valori simili a 2 km dal mare e anche in paese.
Notavo che Gela non ha ancora superato i 30.5° a luglio con la brezza proveniente esclusivamente da ovest.
Segnalibri