Pagina 2 di 27 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 262
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Ovviamente ringrazio tutti per gli interventi, segno inequivocabile che nel nostro forum ci sono persone attente alla veridicità dei dati, ma vi faccio preghiera di non divagare dal post

    se lo ritenete interessante si possono aprire post specifici di approfondimento, lasciamo questa stanza con l'obbiettivo che si pone

    il discorso è ampio, e siamo in una fase di profonda modifica in tal senso, speriamo che anche questo piccolo tassello serva allo scopo

    Grazie a tutti

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #12
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    412
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Anche oggi pesante sovrastima della stazione "SIAS Siracusa" di Floridia: temperatura massima stazione in parallelo "Barani" 33,3° - temperatura massima "SIAS" 35,4°. Sovrastima: 2,1°!

  3. #13
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    Splendida analisi e ottimo lavoro!
    quindi Floridia 2021 è fuori, Foggia 2007 è fuori, adesso qual è il record nazionale più verosimile?
    Tra le stazioni ufficiali AM/ENAV c'è Olbia Costa Smeralda, col record nuovo di zecca di un anno fa con 47,4°. Già questo fa fuori Amendola.

  4. #14
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Probabilmente la massima di 47.4°C di Olbia il 24 luglio 2023? Ad 850 hPa c'era una +30°C con effetto favonico molto spinto (raffiche oltre 50 km/h ed u.r. 8%)
    Sì, peraltro confermati a distanza dai 47° rilevati da Capo San Lorenzo, che subiva la stessa configurazione.

  5. #15
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,024
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Una grande stima ad @alfio G ed a tutti voi, specialmente @capriccio per la continua resistenza a questo particolare record simil farlocco. A distanza di quasi 3 anni, su cosa si è basata l'ufficialità del dato da parte di WMO?
    Un po' OT, però pensando ai record di stazioni sui balconi si potrebbe discutere pure delle temperature rilevate dalle stazioni ISPRA da circa 1 secolo fa, simile e con strumenti ben diversi...
    Io credo per i valori record Italiani sia sul pezzo pure @Stefano Riccio, che ringrazio
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #16
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Ciao e complimenti per il resoconto chiaro e dettagliato e per l'ambizioso progetto.
    Una volta monitorati gli scostamenti, a chi renderete opponibili i dati?
    Gli enti sono informati o ci arriverete poi dati alla mano?

    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #17
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    412
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Ciao e complimenti per il resoconto chiaro e dettagliato e per l'ambizioso progetto.
    Una volta monitorati gli scostamenti, a chi renderete opponibili i dati?
    Gli enti sono informati o ci arriverete poi dati alla mano?

    I
    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
    I dati della stazione Barani vengono archiviati automaticamente, quindi sono sempre disponibili in qualunque momento. Tra qualche giorno la stazione sarà nella rete Meteonetwork e potrà essere consultabile da tutti, quindi le verifiche potranno essere compiute anche in tempo reale.

  8. #18
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    I dati della stazione Barani vengono archiviati automaticamente, quindi sono sempre disponibili in qualunque momento. Tra qualche giorno la stazione sarà nella rete Meteonetwork e potrà essere consultabile da tutti, quindi le verifiche potranno essere compiute anche in tempo reale.
    Ottimo ma: qual'è l'obiettivo finale? Andare dagli Enti e fargli vedere i dati così da sensibilizzare sul livello delle schermature?


    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  9. #19
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    412
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Ottimo ma: qual'è l'obiettivo finale? Andare dagli Enti e fargli vedere i dati così da sensibilizzare sul livello delle schermature?

    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
    L'obiettivo è solo quello di appurare la verità tecnica scientifica sull'incredibile record europeo di 48,8°, almeno questo è il mio pensiero. Non penso di riuscire a far cambiare idea al SIAS portandogli i dati della stazione Barani.

  10. #20
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    L'obiettivo è solo quello di appurare la verità tecnica scientifica sull'incredibile record europeo di 48,8°, almeno questo è il mio pensiero. Non penso di riuscire a far cambiare idea al SIAS portandogli i dati della stazione Barani.
    L'obbiettivo è molto più ambizioso, non è certo quello di sminuire il lavoro di Sias o altri enti analoghi ma sensibilizzare tutte queste realtà sulla necessità di avere dati attendibili

    Giunti a questo punto poco importa che venga cancellato o meno il record di Siracusa, oramai poco conta, l'importante è un severo cambio nell'approccio

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •