Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 214
  1. #121
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao Mauro, qual è la temperatura che hanno raggiunto in confronto alla mappa di Meteonetwork?
    Il problema di fondo è che in generale, queste stazioni, che possiamo definire ufficiali, non nascono con lo scopo di misurare la temperatura dell'aria, è un parametro che potremmo definire "accessorio" a corredo, spesso sono stazioni che nascono per il monitoraggio di eventi precipitativi legati allo studio e alla prevenzione dei rischi idrogeologici

    Spesso la fornitura comprende anche un sensore termoigrometrico, peraltro professionale e di elevata qualità, poi però, molto spesso, viene inserito in schermature piuttosto discutibili e notoriamente affette da errori, al quale va a sommarsi una manutenzione spesso inesistente, ad un continuo e lento degrado nel posizionamento (vegetazione non curata, posizionamenti su superfici in cemento, spesso soggette a modifiche, installazione di accessori, unità di climatizzazione etc)

    Sono pochissimi i fortunati che possono vantare di fare un lavoro che sia anche la propria passione, e vale in tutti i campi, se fai un lavoro che non ti piace, non ti appassiona lo fai perchè devi portare il pane a casa, tutto qui.

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #122
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Emblematica immagine, quale di queste stazioni non è SIAS?

    Schermata del 2025-07-14 13-13-33.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #123
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,551
    Menzionato
    11 Post(s)

    Thumbs down Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Emblematica immagine, quale di queste stazioni non è SIAS?

    Schermata del 2025-07-14 13-13-33.png

    M.
    Ciao Mauro!
    Quindi effettivamente alcune tra le Meteonetwork vengono dalla rete SIAS, non lo sapevo
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  4. #124
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao Mauro!
    Quindi effettivamente alcune tra le Meteonetwork vengono dalla rete SIAS, non lo sapevo
    Si,

    devo anche ammettere che, da sempre, sono stato contrario a questa integrazione, il fatto che mi io mi limiti alle stazioni amatoriali, downgrade da me voluto, è proprio legato a questo.

    MNW è una grande realtà, forse la migliore in assoluto nel panorama europeo, e sono onorato di portare il mio piccolo contributo al suo sviluppo, ma su questo aspetto ho sempre espresso le mie perplessità.

    Il mio non è un accanimento verso SIAS, ci mancherebbe, ci sono altri esempi che potrei portare, ma è già sufficiente così.

    Si tratta di stazioni che non sono sottoposte ad una selezione, e questi sono i risultati, la stazione dell'esempio, non SIAS, è una Davis Vantage pro, peraltro nella versione 5 piatti passiva, ergo....

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #125
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    395
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Si,

    devo anche ammettere che, da sempre, sono stato contrario a questa integrazione, il fatto che mi io mi limiti alle stazioni amatoriali, downgrade da me voluto, è proprio legato a questo.

    MNW è una grande realtà, forse la migliore in assoluto nel panorama europeo, e sono onorato di portare il mio piccolo contributo al suo sviluppo, ma su questo aspetto ho sempre espresso le mie perplessità.

    Il mio non è un accanimento verso SIAS, ci mancherebbe, ci sono altri esempi che potrei portare, ma è già sufficiente così.

    Si tratta di stazioni che non sono sottoposte ad una selezione, e questi sono i risultati, la stazione dell'esempio, non SIAS, è una Davis Vantage pro, peraltro nella versione 5 piatti passiva, ergo....

    M.
    Si, la colpa non è solo del SIAS che sta dimostrando incompetenza e malafede, ma anche dei quegli esperti che restano in silenzio.....il silenzio dei colpevoli.

  6. #126
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Si, la colpa non è solo del SIAS che sta dimostrando incompetenza e malafede, ma anche dei quegli esperti che restano in silenzio.....il silenzio dei colpevoli.
    il "silenzio" a cui fai riferimento, o per meglio dire l'accondiscendenza e la superficialità alla base di certe decisioni sono un podromo del successivo comportamento di SIAS, è normale sia così, se hanno detto "loro" che i nostri dati sono buoni chi siete voi per venire a rompere le uova nel paniere?

    basta farsi un giro sulle massime di oggi nella zona, solo uno stolto o uno in malafede non noterebbe che qualcosa non torna, il setup delle stazioni è sempre il medesimo, schermi di un noto marchio professionale, che non cito, e che abbiamo testato a lungo e che hanno mostrato errori radiativi superiori a molte stazioncine cinesi commerciali, unito a condizioni ambientali di degrado tali da inficiare il dato già in partenza, anche se ci fosse stato un Barani o un Apogee, solo per citarne un paio

    Ma è oramai ampiamente dimostrato, in Italia le realtà di qualità in questo campo sono rarissime, ci si riempie di paroloni, slogan, si organizzano eventi, comizi, incontri con il pubblico, per pulirsi la coscienza e dimostrare che la Citizen Science è argomento sentito, in realtà sono solo i fondi europei ciò che interessa, unica fonte di guadagno e di sopravvivenza per certi Enti, unitamente ai sovvenzionamenti statali grazie alla tassazione a carico dei cittadini.

    Ecco, in 5 righe mi sono tirato contro tutto e tutti, ma a me non frega nulla

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #127
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,551
    Menzionato
    11 Post(s)

    Thumbs up Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    il "silenzio" a cui fai riferimento, o per meglio dire l'accondiscendenza e la superficialità alla base di certe decisioni sono un podromo del successivo comportamento di SIAS, è normale sia così, se hanno detto "loro" che i nostri dati sono buoni chi siete voi per venire a rompere le uova nel paniere?

    basta farsi un giro sulle massime di oggi nella zona, solo uno stolto o uno in malafede non noterebbe che qualcosa non torna, il setup delle stazioni è sempre il medesimo, schermi di un noto marchio professionale, che non cito, e che abbiamo testato a lungo e che hanno mostrato errori radiativi superiori a molte stazioncine cinesi commerciali, unito a condizioni ambientali di degrado tali da inficiare il dato già in partenza, anche se ci fosse stato un Barani o un Apogee, solo per citarne un paio

    Ma è oramai ampiamente dimostrato, in Italia le realtà di qualità in questo campo sono rarissime, ci si riempie di paroloni, slogan, si organizzano eventi, comizi, incontri con il pubblico, per pulirsi la coscienza e dimostrare che la Citizen Science è argomento sentito, in realtà sono solo i fondi europei ciò che interessa, unica fonte di guadagno e di sopravvivenza per certi Enti, unitamente ai sovvenzionamenti statali grazie alla tassazione a carico dei cittadini.

    Ecco, in 5 righe mi sono tirato contro tutto e tutti, ma a me non frega nulla

    M.
    Tutti tutti no, anch'io sono d'accordo con te per misurazioni il più possibile di qualità. Poi a volte sono accettati alcuni "offset" di tolleranza degli strumenti, però qui si sta parlando di stazioni professionali che differiscono di (ben) oltre di +1°C per le condizioni descritte anche pagine addietro, quindi quasi ben peggio delle stazioncine cinesi
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  8. #128
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    395
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Tutti tutti no, anch'io sono d'accordo con te per misurazioni il più possibile di qualità. Poi a volte sono accettati alcuni "offset" di tolleranza degli strumenti, però qui si sta parlando di stazioni professionali che differiscono di (ben) oltre di +1°C per le condizioni descritte anche pagine addietro, quindi quasi ben peggio delle stazioncine cinesi
    Il problema delle stazioni SIAS e non solo e soprattutto l'ubicazione e la mancata manutenzione. Hanno ubicato molte stazioni in punti che non rispettano minimamente i requisiti di distanza da ostacoli, vegetazione, ecc.. A questi signori è stato consegnato un report sulla non corretta ubicazione della stazione SIAS nel comune di Floridia. Sono state fornite prove assolute sulla non conformità dei dati termometrici rilevati e sull'indecente record dei 48,8°. Sarebbe bastato avere l'onesta intellettuale di porsi degli interrogativi, di accettare un confronto, di verificare in contraddittorio, ma tutto ciò viene rifiutato. Invece si nascondono, sfuggono, non rispondono, come se fossero ricercati dalla polizia.
    In un contesto scientifico serio e senza scopo di lucro il SIAS sarebbe stato declassato a semplice Ente passacarte, senza arte ne parte.

  9. #129
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Il problema delle stazioni SIAS e non solo e soprattutto l'ubicazione e la mancata manutenzione. Hanno ubicato molte stazioni in punti che non rispettano minimamente i requisiti di distanza da ostacoli, vegetazione, ecc.. A questi signori è stato consegnato un report sulla non corretta ubicazione della stazione SIAS nel comune di Floridia. Sono state fornite prove assolute sulla non conformità dei dati termometrici rilevati e sull'indecente record dei 48,8°. Sarebbe bastato avere l'onesta intellettuale di porsi degli interrogativi, di accettare un confronto, di verificare in contraddittorio, ma tutto ciò viene rifiutato. Invece si nascondono, sfuggono, non rispondono, come se fossero ricercati dalla polizia.
    In un contesto scientifico serio e senza scopo di lucro il SIAS sarebbe stato declassato a semplice Ente passacarte, senza arte ne parte.
    Ulteriore scambio di messaggi con SIAS, non sono affidabili i dati che ho postato perchè l'installazione è a tetto, e qui li attendevo, mi hanno detto che mi devo studiare le regole wmo, che credo, in minima parte, di conoscere, e gli ho risposto su fb dicendogli che hanno ragione e che mi spieghino il motivo per cui non viene tenuta in considerazione la stazione di controllo, certificata e installata a norma, a cura e spese di @alfio G in primis e a me solo marginalmente, il 99% del lavoro è frutto di Alfio

    io credo di abbandonare questa battaglia donchisciottesca, non so...


    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #130
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    395
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ulteriore scambio di messaggi con SIAS, non sono affidabili i dati che ho postato perchè l'installazione è a tetto, e qui li attendevo, mi hanno detto che mi devo studiare le regole wmo, che credo, in minima parte, di conoscere, e gli ho risposto su fb dicendogli che hanno ragione e che mi spieghino il motivo per cui non viene tenuta in considerazione la stazione di controllo, certificata e installata a norma, a cura e spese di @alfio G in primis e a me solo marginalmente, il 99% del lavoro è frutto di Alfio

    io credo di abbandonare questa battaglia donchisciottesca, non so...

    M.
    Questo dimostra che sono in malafede: dovrebbero essere silurati dalla pubblica amministrazione. Si può perdonare l'incompetenza, ma la malafede no!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •