In realtà non serve uscire dai confini nazionali..
Qua al momento è un su e giù che porta a rimonta calda (tosta) seguita da spazzolata di temporali.. nuova rimonta , nuova spazzolata. E così via
Tant'è che dal 1 giugno ho 380 mm di accumulo e non è riuscito a fare più di 6 giorni di fila senza pioggia
Certo, dal 10 luglio il caldo è partito forte con un sopramedia importante. Ma la sinottica è tutt'altro che bloccata
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
prendere i TS sulle Alpi per capire se la sinottica è bloccata o meno non ha senso visto che siamo nei mesi tra i più piovosi dell'anno per l'arco alpino, proprio grazie ai TS.
la realtà è che son 15gg che non si smuove granché, c'è un marcato sopra media da N a S, in quota così come al suolo e, a parte una piccola flessione per il prossimo W-E, la solfa è quella:
il Sud è da due mesi che va avanti così.
tolta la persistenza al sud, ci sta in questo periodo, siamo nel clou dell'estate ed è il periodo più caldo e stabile.
al N la scelta è tra il morire per l'afa o il morire per le arance che cadono dal cielo. difficile dire quale delle due opzioni sia meglio.
ma un periodo lungo stabile e molto caldo è sempre da mettere in conto. siamo fortunati se fa un mese solo così, mi meraviglio che ci si stupisca...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri