Risultati da 1 a 10 di 1207

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,301
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Poetto Visualizza Messaggio
    bravo ben detto l'estate finirà per inerzia, quando il sole abbassandosi all'orizzonte scalderà di meno, e le notti sempre più lunghe ma non ad Agosto, a Novembre come nelle ultime 5/6 stagioni, qualcuno si ricorda l'ultimo mese di Ottobre con connotati più invernali che estivi quando è stato?
    ottobre 2003, guarda caso....
    però altra era.
    per trovare uno più freddo bisogna tornare al 74 da queste parti. ottobre 2003 è il secondo più freddo almeno dagli anni 50....

    da rimarcare che l'anno scorso dopo la fredda prima decade di agosto, quando qua si guardava al declino stagionale, abbiamo avuto la parte finale del mese con l'ondata più calda dell'estate, per dire.
    la persistenza del caldo in sede mediterranea ha un valido contributo dai mari bollenti.
    a differenza di altre annate, in Germania per esempio non ci sono state ondate monstre, se non fugaci.
    siamo solo quei 800/1000 km più a nord come configurazione, il che non è per niente poco

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    ottobre 2003, guarda caso....
    però altra era.
    per trovare uno più freddo bisogna tornare al 74 da queste parti. ottobre 2003 è il secondo più freddo almeno dagli anni 50....

    da rimarcare che l'anno scorso dopo la fredda prima decade di agosto, quando qua si guardava al declino stagionale, abbiamo avuto la parte finale del mese con l'ondata più calda dell'estate, per dire.
    la persistenza del caldo in sede mediterranea ha un valido contributo dai mari bollenti.
    a differenza di altre annate, in Germania per esempio non ci sono state ondate monstre, se non fugaci.
    siamo solo quei 800/1000 km più a nord come configurazione, il che non è per niente poco
    Bhe, insomma: in Italia alcuni mesi di Ottobre come il 2007, 2009 o 2010 sono stati molto freddi eh. E anche un paio di quello recenti sono stati discreti, ma l'andazzo medio degli autunni è a dir poco deprimente.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •