Ecco mi ero dimenticato l'umidità, nel 2003 lo Ximeniano UR media 48% a luglio e 51% ad agosto, adesso se tira brezza di mare tutto il giorno il 50% di UR lo fa come minima e la sera/notte se arriva il ponentino termico (praticamente sempre visto che le sinottiche che lo inibiscono sono sparite) vola all'80%/90%. C'è un meccanismo diabolico di effetto domino con caldo perenne > brodo marino > brezza termica che pare arrivare dal mar dei Caraibi > nottate con dew point cambogiani > minime fuori dal mondo che al tempo era sconosciuto e secondo me l'aumento di umidità, dew point e minime è la roba peggiore del nuovo clima. Io sono arrivato perfino ad invidiare le località algerine che fanno dew point negativi pur avendo 48°C/49°C e poi il 30% di UR notturna, scommetto quel che vuoi che pure se fanno 35°C di minima stanno infinitamente meglio che noi con 24°C/25°C saturi o quasi e le case che paiono saune.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri