Pagina 74 di 121 PrimaPrima ... 2464727374757684 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1207
  1. #731
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Dove andrà a parare?

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #732
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Beh, io posso dire, che il vecchio clima di Novara, anni 80/90, ora è qui in montagna a 8/900 di quota...
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  3. #733
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Sono qui dal 12 luglio, massima più bassa sui 26, altrimenti, sempre tra 27.5 e 29, con diversi over 30...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #734
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,420
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    ECMWF termina con mini falletta italica, al nord resteranno termiche sopportabili
    Speriamo in conferme
    Con quella forse arriverebbe pure aria più secca da est vista la disposizione barica al suolo, però è proprio in fondo e mi pare la tendenza sia a prolungare la falla Balearica buona solo a pompare umidità sull'Italia.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #735
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,420
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Beh, io posso dire, che il vecchio clima di Novara, anni 80/90, ora è qui in montagna a 8/900 di quota...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Non è solo lì, nel luglio 2022 Monte Giovi qua dietro a 960 metri fece +17,8°C di media minima e +30,6°C di media massime, la vecchia CLINO 1961-1990 dello Ximeniano a luglio era +17,7°C/+30,3°C...
    E questo agosto, sempre Monte Giovi si è fatto la prima decade addirittura a +19,0°C di media minime (con +30,7°C di media massime) e si salirà, stamattina si è fatto +22,2°C.

    Edit: aggiungo che oltretutto non parliamo di un paese come può essere Corteno Golgi ma di una stazione nel bosco in mezzo al nulla poco sotto al crinale.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #736
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Non è solo lì, nel luglio 2022 Monte Giovi qua dietro a 960 metri fece +17,8°C di media minima e +30,6°C di media massime, la vecchia CLINO 1961-1990 dello Ximeniano a luglio era +17,7°C/+30,3°C...
    E questo agosto, sempre Monte Giovi si è fatto la prima decade addirittura a +19,0°C di media minime (con +30,7°C di media massime) e si salirà, stamattina si è fatto +22,2°C.

    Edit: aggiungo che oltretutto non parliamo di un paese come può essere Corteno Golgi ma di una stazione nel bosco in mezzo al nulla poco sotto al crinale.
    Di questo passo, inizieranno a mettere i condizionatori a 1000 metri

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #737
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Alcuni secondo me vivono in un universo parallelo dove sono ancora gli anni '70, non c'è altra spiegazione quando ti leggi gente che ti parla di break e rinfrescate per qualche TS in condizioni tropicali, luglio gradevole che manco al Brennero, estati stroncate dal primo break in due mesi che non si è stroncata manco nel 2022 quando entrò la +5 al 20 di settembre, figuriamoci la +12/+14 al 20 di agosto... E sorvolo su quello che stamani addirittura diceva che le temperature son false, qui s'è fatto 39°C/40°C a tappeto oggi, tutti termometri truccati immagino
    Piccolo aneddoto ot: mi ricordo nei mondiali del 90 una partita che si giocò a fine giugno a Firenze in un giorno molto caldo in cui si ebbero 38 gradi e mi ricordo il telecronista e i commentatori molto meravigliati come di un qualcosa non comune ed eccezionale .
    Caspita io sto tenendo d' occhio Firenze ed è dal 7-10 luglio che viaggia sui 37-38 gradi fissi e in questi ultimi giorni 40 .
    Fine OT
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #738
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Personalmente non mi sembrano carte tragiche come qualcuno o qualchedue vorrebbe dipingere... E' vero che, se prendiamo il 12Z di ECMWF di ieri, entravano termiche più basse ma a seguito del passaggio ferragostano faceva seguito una rapida ricucitura anticiclonica da ovest e si doveva ricominciare tutto da capo prima di avere un nuovo break.

    Questa mattina io intravvedo la possibilità che l'anticiclone azzorriano si distenda lungo i paralleli tipo una bartlett-high più tipica dei mesi invernali , magari interessando maggiormente la fascia dall'Europa centrale sin verso la Repubblica ceca e più ad est... Lasciando appunto il Mediterraneo in balia di una depressione o lacuna barica con instabilità più diffusa anche al centro sud (che ne avrebbe finalmente bisogno).
    Gli accumuli di ECMWF non sono orribili, certo non da alluvione ma nemmeno da 0 assoluto:

    Allegato 631077

    Diciamo che a me interessano le isotermie, le precipitazioni mi interessano molto poco anche perché io ne ho vista molta a maggio e giugno
    È una considerazione del tutto personale, magari al sud il meglio sarebbe precipitazioni non alluvionali insieme a un bion calo termico, per le mie zone basta solo il calo termico
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #739
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Piccolo aneddoto ot: mi ricordo nei mondiali del 90 una partita che si giocò a fine giugno a Firenze in un giorno molto caldo in cui si ebbero 38 gradi e mi ricordo il telecronista e i commentatori molto meravigliati come di un qualcosa non comune ed eccezionale .
    Caspita io sto tenendo d' occhio Firenze ed è dal 7-10 luglio che viaggia sui 37-38 gradi fissi e in questi ultimi giorni 40 .
    Fine OT
    Tra il 26 e 30 giugno 1990 a Firenze le temperature furono tra i 35 e i 40, che arrivarono proprio il 30 giugno.
    Da una ricerca che ho fatto, dovrebbe essere Argentina-Jugoslavia, con i sudamericani che vinsero ai rigori e affrontarono in quella famosa semifinale a Napoli proprio l'Italia. Mondiali che ricordo benissimo (ho anche delle cose in videoteca). Avevo 18 anni.
    Tornando in topic, vedo che a Firenze stessa come in mezza Italia fino a venerdì "nzé vede la via" come si dice da me di un calo delle temperature.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  10. #740
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,420
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Tra il 26 e 30 giugno 1990 a Firenze le temperature furono tra i 35 e i 40, che arrivarono proprio il 30 giugno.
    Da una ricerca che ho fatto, dovrebbe essere Argentina-Jugoslavia, con i sudamericani che vinsero ai rigori e affrontarono in quella famosa semifinale a Napoli proprio l'Italia. Mondiali che ricordo benissimo (ho anche delle cose in videoteca). Avevo 18 anni.
    Tornando in topic, vedo che a Firenze stessa come in mezza Italia fino a venerdì "nzé vede la via" come si dice da me di un calo delle temperature.
    I 40°C però sono un refuso, basta vedersi i dati dei METAR, si fece tutto il pomeriggio sui 34°C/35°C poi improvvisamente e senza apparente motivo alle 8 schizza a 37°C ed esce +40,0°C di massima nel report delle 18 GMT.
    Florence June 30, 1990 Historical Weather (Italy) - Weather Spark
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •