
Originariamente Scritto da
Dagur
Penso che la
LP si dovrebbe trasferire nel comparto russo-scandinavo, con un
HP che prendesse il suo posto nel comparto Britannico/Islandese o meglio, nell'Atlantico centro-settentrionale.
In questo modo forse prima o poi ci potrebbe scappare un'irruzione fredda con correnti da NE ed un calo deciso degli gpt /t850.
Siccome la
LP resta invece costante nel comparto nord Atlantico, il suo movimento non fà altro che pompare aria subtropicale che ad agosto si trova maggiormente più a nord. C'è sempre un ramo della
LP che scende sulle latitudini basse del Atlantico con conseguente attivazione delle correnti SW in Europa.
Non saprei, vado "a memoria" ma con questa configurazione prevalente che regna da oramai 1 anno dubito si possa fare di più. Il freddo nel Mediterraneo arriva da N/NE, il gelo nella stagione fredda da E, il fresco Atlantico con correnti NW. Noi invece abbiamo correnti da SW da quanto? Praticamente continuamente. Segno che senza un drastico cambio di pattern difficilmente ne usciremo. Certo, capiterà qualche "giusta" irruzione Atlantica al centro nord che porterà un pò di fresco ma dopo 3 gg si tornerà all'inizio.
Secondo la mia modesta opinione fino a quando ci saranno anomalie negative cosi estese in Atlantico difficilmente potrà cammbiare qualcosa. Felice di sbagliarmi.
Segnalibri