Ehm no, erano carte alluvionali, su terreni induriti dalla siccità fanno solo danni su danni, e soprattutto non risolvono la siccità.
Quindi meglio perturbazioni più democratiche, anche se con un mediterraneo così caldo vedo inverosimile che non si formino supercelle o chissà ad ottobre qualche TLC
concordo.
supercelle è il minimo, ormai ne fa a bizzeffe, oltre ai TLC in generale c'è il "banale" pericolo di ts vagamente stazionari: con l'energia infinita che c'è e ci sarà necessariamente anche nell'autunno entrante il rischio di fenomeni alluvionali è elevato.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri