Decisamente un bel vedere, null'altro da aggiungere.
ens_image.png
Effettivamente le settimanali di ECMWF mostrano un surplus in tutto il centro sud, mi sembra in particolare nelle zone joniche della Sicilia, Calabria e Puglia... Non mi sembrano mappe alluvionali pero' in alcune zone della Sicilia orientale e Calabria l'anomalia e' piu' elevata:
20240820203111-bad59b9a15f4db4c7798a9ee8471304e4051586f.jpg
Speriamo in buone piogge senza danni![]()
Negli ultimi gg le minime sono sempre state under 20, anche la scorsa notte nonostante oggi si sia ritornati al "trentello"
Dalle previsioni sembra cosi anche nei prox gg. Torna il caldo, che non dovrebbe essere quello avuto fino a venerdì scorso anche se forse fastidioso. Ma di notte sembrerebbe che le minime siano comunque under 20
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Ma sarebbe manna dal cielo fare 35°C secchi, io oggi i 35°C li ho fatti con quasi il 50% di UR. Ora che è arrivato il ponentino termico c'ho 32°C con il 60% e visto il dew point stanotte si ritornerà ai soliti 23°C/24°C di minima con aria satura o quasi che ci son stati fissi o quasi quest'anno, non ci si sta così...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri