Pagina 70 di 116 PrimaPrima ... 2060686970717280 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 1152
  1. #691
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,515
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Forti temporali sono nati tra Nebrodi e Peloritani, soprattutto su quest'ultimo settore sono risultati più forti. Alcune aree hanno raggiunto a monte i 50-60 mm ed anche alcune zone tirreniche sono state raggiunte dalle piogge benché con accumuli inferiori. Meglio colpita la costa ionica tra basso messinese e alto catanese. Da me accumulati 2.5 mm, sono stato solo sfiorato dal grosso delle piogge che sono rimaste più a monte. Però sono arrivate le raffiche di downburst che hanno fatto crollare la temperatura, in pieno giorno raggiunta la minima di 24.1°C. Era dal 2 agosto che non si scendeva sotto i 25 ed è stata una bellissima sensazione avere simile temperatura in pieno giorno dopo oltre 1 mese di caldo asfissiante. Attualmente un forte temporale sta colpendo la parte nord di Palermo con accumuli di 10-20 mm.
    download.jpg

    Massima in corso attualmente con ben 33.2°C, non appena le nuvole si sono diradate è letteralmente schizzata di quasi 8 gradi con debole vento di terra da sud. Si tratta della 26° consecutiva over 30 ed è nuovo record per questa categoria. Superate le 25 consecutive risalenti alle estati 2021 e 2022 ed è anche la 19° massima consecutiva over 31 (nuovo record). Si interrompe di contro la striscia di 16 minime consecutive over 25 (anch'esso record).
    Ultima modifica di Andrea92; 18/08/2024 alle 15:48


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #692
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Fortissimi temporali in arrivo, si e`alzato un forte vento, cielo cupo. Segnalata grandine localmente. Ancora molto caldo, +30 umidi.



  3. #693
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,495
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    qui invece nulla di nulla, ogni tanto bagna strada,massima +27,9, ora +23,3 nuvoloso, mah al momento grossa delusione, spero in nottata e domani

    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #694
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,596
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Cielo quasi sereno, nuvole solo in Slovenia, ormai così da stamane, bei refoli freschi dal mare, anche se il sensore segna quasi 29° ormai, con sw fino a 30 .km/h.
    Il nulla assoluto su tutta o quasi la bassa pianura e costa, osmer sto giro e non solo, ha messo simboli di pioggia e temporali un po' a capocchia devo dire. Mi sa che non farà nulla nemmeno stasera e forse nemmeno stanotte a vedere i modelli. Una qualche speranza domani mattina pomeriggio? Mah a questo punto, come temevo, l'entrata troppo occidentale del nucleo non può che penalizzare queste zone, come sempre ultimamente.
    Ce ne faremo una ragione.

  5. #695
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Cielo quasi sereno, nuvole solo in Slovenia, ormai così da stamane, bei refoli freschi dal mare, anche se il sensore segna quasi 29° ormai, con sw fino a 30 .km/h.
    Il nulla assoluto su tutta o quasi la bassa pianura e costa, osmer sto giro e non solo, ha messo simboli di pioggia e temporali un po' a capocchia devo dire. Mi sa che non farà nulla nemmeno stasera e forse nemmeno stanotte a vedere i modelli. Una qualche speranza domani mattina pomeriggio? Mah a questo punto, come temevo, l'entrata troppo occidentale del nucleo non può che penalizzare queste zone, come sempre ultimamente.
    Ce ne faremo una ragione.
    Idem qua

  6. #696
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Preso di striscio dalla coda di un sistema temporalesco che ha lasciato un paio di mm qui e una ventina alla vicina stazione di Roncade.

  7. #697
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,013
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Chissà che meraviglia 😍

    Anche alnus concorderà.


    Io intanto sono ad Alassio Allah ed esattamente come il comprensorio qua siamo stati saltati dappertutto, il temporale sembrava stesse per arrivare da sud ma è promontorio che c'è coi Monti lo ha fatto deviare completamente verso est della tensione così ho visto i fulmini letteralmente passarmi e gettarsi sul savonese genovesato. Spettacolare ma sembra di essere come da me una zona di divergenza e di nulla cosmico...
    Ne vale la pena @alnus. C'è grandissimo secco e arido: per arrivare al parcheggio più vicino ad ogni passaggio d'auto da alzare un polverone irrespirabile e sicuro la tua macchina diventa un po' beige.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #698
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Ancora calda la mattina domenicale con nuvolosità in aumento, poi nel pomeriggio temporale con pioggia moderata (e di non lunga durata) nella mia zona, pioggia più forte verso il ternano e verso il capoluogo di provincia.
    Circa 4,5 mm l'accumulo provvisorio (poco fa ha ripreso a piovere con intensità debole), in compenso temperatura scesa a 20° circa.
    Ciao papà...

  9. #699
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Sono 4/5 pomeriggi che ci sono temporali in zona ma solo in uno di questi ha piovuto un po', tra i 5 e i 10 mm, non molto.
    Oggi stesso copione con temporali verso nord, vediamo se più tardi arriverà qualcosa. Almeno la temperatura si è abbassata ed è ventilato.

  10. #700
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciaoooo! Tra ieri ed oggi sono stato appunto in Maremma Occidentale e questo è il lago dell'Accesa, unico lago di acqua dolce nel Nord Grossetano. È stupendo, arriva fino ai -30 m ed è sabbioso
    Unico lago dolce significa che tutti gli altri son salati? Anche nell'interno?
    Chiedo perché non sono un bagnante abituale (se escludiamo quando mi hanno buttato in Arno in vita mia ho fatto il bagno solo nel Ligure da ragazzino) qui di ne so zero di specchi d'acqua.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •