Pagina 15 di 79 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 782
  1. #141
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    Il dubbio da sciogliere resta dove la bassa pressione viene riagganciata. Comunque dopo il 5 settembre vi è una ridimensionata dei geopotenziali. In una seconda fase potrebbe entrare in gioco anche il nord. Sono mie ipotesi ad ora. Comunque da stasera/domani si apre un periodo un po' più movimentato .
    Cito al riguardo una previsione meteo mensile del Lamma meteo Toscana:
    "Anomalie termiche positive anche in settembre, ma probabilmente meno pronunciate per la maggior frequenza di blocchi anticiclonici sull'Europa settentrionale (soprattutto sul Nord Atlantico)"

    Non ricordo il nome, ma ho avuto modo di conoscere nel luogo di lavoro (lavoro in una cantina ed in vigna) una persona che lavora al Lamma Meteo Toscana (è stato il mese di Maggio).Ha parlato anche con il mio datore di lavoro che si è preoccupato di chiedergli se è possibile prevedere in anticipo grandinate e fenomeni alluvionali in anticipo. Lui gli ha risposto che è possibile solo con i radar fino a 48 ore. Poi siccome il mio datore di lavoro sa che io in passato aiutavo a fare previsioni stagionali in questa associazione, lo ha riferito. Ed il signore che non ricordo il nome mi ha domandato se conoscevo Andrea Rossi, in quanto ha collaborato con lui al Lamma. Inoltre mi ha invitato a leggere le stagionali che elabora il Lamma.
    Ciò è accaduto il mese di maggio di quest'anno.
    Per questo cito la stagionale di settembre del Lamma.


    Le medie dei geopotenziali sono simili. Al lungo termine serve solo per capire se è in quadrata quanto meno la configurazione. Non ha senso parlare di termiche se la configurazione non è inquadrata. Da lunedì in poi se confermate, la configurazione è inquadrata, altrimenti no.

  2. #142
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Breve pausa dal 9 al 16 settembre poi ritorno in grande stile dell'africano? Probabile, io non ci giurerei nemmeno nel periodo 9-16 se devo essere sincero, opterei per un peggioramento e raffreddamento solo al n/w e tirreniche, nord est saltato a piè pari e con continui apporti caldi da est. Mia idea pessimistica ovviamente, del resto, come si fa ad essere ottimisti?

    ECMWF | Charts

    Anomalie allucinanti al n/e.

    ECMWF | Charts
    Le anomalie settimanali vengono aggiornate una volta a settimana, ma cambiano sempre. Ogni venerdì l'aeronautica militare pubblica le proiezioni mensili su base Ecmwf settimanali.

    Previsioni meteorologiche mensili | Meteo Aeronautica Militare (meteoam.it)

    Si aggiornano ogni venerdì.

    Ogni settimana sono sempre diverse.

  3. #143
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    435
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Visione odierna di UKMO che si avvicina a quella di ECMWF AIFS (che già giovedì abbozzava ad uno spostamento più verso levante delle correnti depressionarie):




    UKMO odierno:




    Tant'è che anche ECMWF è migliorato in tal senso, con infiltrazioni instabili perlomeno inizialmente.


    Ricordo che due giorni fa era questo:




    Oggi:





    Ora: modelli comunque nel pallone e sarà difficile tornare subito in media, ma qualcosina sembra muoversi, anche dagli spaghi si nota bene

  4. #144
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Si, in tal senso anche gfs 06 tende a rivedere il blocco ad omega, più debole in questo run

  5. #145
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,711
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Le anomalie settimanali vengono aggiornate una volta a settimana, ma cambiano sempre. Ogni venerdì l'aeronautica militare pubblica le proiezioni mensili su base Ecmwf settimanali.

    Previsioni meteorologiche mensili | Meteo Aeronautica Militare (meteoam.it)

    Si aggiornano ogni venerdì.

    Ogni settimana sono sempre diverse.
    Lo so, sono mesi che vedono alle volte calo di gpt e regolarmente vengono sostituite da gpt rossi.... non mi fido nemmeno della prossima settimana.... Il rosso invece è ormai cosa certa.

  6. #146
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,111
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    [QUOTE=BoreaSik;1061815339Dagli spaghi si nota un cambio di rotta dalla seconda decade o settimana di settembre. Intanto ci prendiamo una bella settimana di caldo[/QUOTE]

    Vista la stagione tutto rema contro il caldissimo. A parte i modelli che gira e volta ci sono sempre pessimi. Restiamo alla finestra per la settimana prossima, un calo può avvenire in tanti modi. Abbiamo la insolazione di Pasqua, ma 34C per un eterno trasporto di calore dalle basse latitudini.
    Ultima modifica di Albert0; 31/08/2024 alle 13:57

  7. #147
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Vista la stagione tutto rema contro il caldissimo. A parte i modelli che gira e volta ci sono sempre pessimi. Restiamo alla finestra per la settimana prossima, un calo può avvenire in tanti modi. Abbiamo la insolazione di Pasqua, ma 34C per un eterno trasporto di calore dalle basse latitudini.
    37.5 qua oggi la max col 28%di ur per fortuna...altro che 34°....il cambio netto sarà dopo il 9/10 come ho già scritto, la prossima settimana ,lieve calo ma sempre caldo...poi quanto durerà il cambio è impossibile da sapere, poi se uno vuole Tafazzarsi faccia pure.

  8. #148
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?



    Traiettoria un po' rivista.

  9. #149
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    A titolo di esempio:



    Il riaggancio del cut off dal vortice polare.

    Vi è un po' una ripresa di quanto accadeva a Maggio. Ma vediamo i prossimi giorni come evolve la situazione.

  10. #150
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Andiamo molto in là con il tempo:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •