
Originariamente Scritto da
naturalist
Immagine
Il dubbio da sciogliere resta dove la bassa pressione viene riagganciata. Comunque dopo il 5 settembre vi è una ridimensionata dei geopotenziali. In una seconda fase potrebbe entrare in gioco anche il nord. Sono mie ipotesi ad ora. Comunque da stasera/domani si apre un periodo un po' più movimentato .
Cito al riguardo una previsione meteo mensile del
Lamma meteo Toscana:
"Anomalie termiche positive anche in settembre, ma probabilmente meno pronunciate per la maggior frequenza di blocchi anticiclonici sull'Europa settentrionale (soprattutto sul Nord Atlantico)"
Non ricordo il nome, ma ho avuto modo di conoscere nel luogo di lavoro (lavoro in una cantina ed in vigna) una persona che lavora al
Lamma Meteo Toscana (è stato il mese di Maggio).Ha parlato anche con il mio datore di lavoro che si è preoccupato di chiedergli se è possibile prevedere in anticipo grandinate e fenomeni alluvionali in anticipo. Lui gli ha risposto che è possibile solo con i radar fino a 48 ore. Poi siccome il mio datore di lavoro sa che io in passato aiutavo a fare previsioni stagionali in questa associazione, lo ha riferito. Ed il signore che non ricordo il nome mi ha domandato se conoscevo Andrea Rossi, in quanto ha collaborato con lui al
Lamma. Inoltre mi ha invitato a leggere le stagionali che elabora il
Lamma.
Ciò è accaduto il mese di maggio di quest'anno.

Per questo cito la stagionale di settembre del
Lamma.
Segnalibri