Pagina 69 di 79 PrimaPrima ... 19596768697071 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 782
  1. #681
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,911
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    ammesso che succeda, e cioè che settembre possa chiudere in media o leggermente sotto, le stagionali, l'avevano previsto? Ipotizzato comunque una situazione come quella che stiamo attraversando? Perchè altrimenti risulta inutile dare credito alle stagionali invernali, quasi sempre improntate verso un discreto sopra media
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #682
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    ammesso che succeda, e cioè che settembre possa chiudere in media o leggermente sotto, le stagionali, l'avevano previsto? Ipotizzato comunque una situazione come quella che stiamo attraversando? Perchè altrimenti risulta inutile dare credito alle stagionali invernali, quasi sempre improntate verso un discreto sopra media
    Le proiezioni stagionali di solito si chiamano stagionali proprio perchè non descrivono la previsione mensile, ma di default ormai qualsiasi proiezione è improntata ad un moderato o forte sopramedia perchè è come sparare sulla croce rossa: credo che pochi enti azzarderebbero previsioni di clima in media o sottomedia, in ogni caso non ho visto proiezioni per Settembre ma per l'autunno intero da parte di ECMWF che vede la stessa cosa vista negli ultimi dodici mesi:



    La situazione di questa seconda decade di Settembre è al momento ascrivibile a questo periodo, può darsi sia un episodio in un prosieguo sopramedia, perchè d'altronde il trend medio degli ultimi autunni è improntato ad un allungamento delle condizioni estive, inteso come pattern e non come valori di temperatura media, ovviamente, fino all'inizio della stagione invernale.

    Diciamo che l'unica speranza di questi tempi è non c'è certezza che si avverino condizioni climatiche fino a che essere non arrivino nel tempo presente: domani può ancora succedere di tutto, un inverno freddo, una estate non atroce come le ultime, ma le possibilità sono cambiate, semplicemente.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #683
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,911
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Le proiezioni stagionali di solito si chiamano stagionali proprio perchè non descrivono la previsione mensile, ma di default ormai qualsiasi proiezione è improntata ad un moderato o forte sopramedia perchè è come sparare sulla croce rossa: credo che pochi enti azzarderebbero previsioni di clima in media o sottomedia, in ogni caso non ho visto proiezioni per Settembre ma per l'autunno intero da parte di ECMWF che vede la stessa cosa vista negli ultimi dodici mesi:

    Immagine


    La situazione di questa seconda decade di Settembre è al momento ascrivibile a questo periodo, può darsi sia un episodio in un prosieguo sopramedia, perchè d'altronde il trend medio degli ultimi autunni è improntato ad un allungamento delle condizioni estive, inteso come pattern e non come valori di temperatura media, ovviamente, fino all'inizio della stagione invernale.

    Diciamo che l'unica speranza di questi tempi è non c'è certezza che si avverino condizioni climatiche fino a che essere non arrivino nel tempo presente: domani può ancora succedere di tutto, un inverno freddo, una estate non atroce come le ultime, ma le possibilità sono cambiate, semplicemente.
    Intanto, a guardare i modelli, anche a lunga scadenza, settembre sembra davvero che abbia voglia di fare il settembre. E poi vedremo, non dico che voglio il graupel in pianura a ottobre, e non sarebbe comunque una novità, ma vivere un autunno consono, e un inverno normale, quello si. Speriamo che il nino ci dia una mano
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #684
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Intanto, a guardare i modelli, anche a lunga scadenza, settembre sembra davvero che abbia voglia di fare il settembre. E poi vedremo, non dico che voglio il graupel in pianura a ottobre, e non sarebbe comunque una novità, ma vivere un autunno consono, e un inverno normale, quello si. Speriamo che il nino ci dia una mano
    C'è la Nina, El Nino è finito (per fortuna).

    Bhe si, infatti la peculiaritò di questo evento è che non dura 48 ore, ecco

    a 240 ore per GFS stiamo messi cosi:




    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #685
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,911
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    C'è la Nina, El Nino è finito (per fortuna).

    Bhe si, infatti la peculiaritò di questo evento è che non dura 48 ore, ecco

    a 240 ore per GFS stiamo messi cosi:


    Immagine

    Si, appunto, la Nina volevo dire. Ottimo gfs

  6. #686
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    ammesso che succeda, e cioè che settembre possa chiudere in media o leggermente sotto, le stagionali, l'avevano previsto? Ipotizzato comunque una situazione come quella che stiamo attraversando? Perchè altrimenti risulta inutile dare credito alle stagionali invernali, quasi sempre improntate verso un discreto sopra media
    Si, grosso modo, l'avevano previsto, ecmwf fra +0.5°/+1.0°, multi model (media di tutti) +0.5°. Direi che ci siamo.

    ecmwf-15-2.png

    moyenne-15-2.png

  7. #687
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Le proiezioni stagionali di solito si chiamano stagionali proprio perchè non descrivono la previsione mensile, ma di default ormai qualsiasi proiezione è improntata ad un moderato o forte sopramedia perchè è come sparare sulla croce rossa: credo che pochi enti azzarderebbero previsioni di clima in media o sottomedia, in ogni caso non ho visto proiezioni per Settembre ma per l'autunno intero da parte di ECMWF che vede la stessa cosa vista negli ultimi dodici mesi:

    Immagine


    La situazione di questa seconda decade di Settembre è al momento ascrivibile a questo periodo, può darsi sia un episodio in un prosieguo sopramedia, perchè d'altronde il trend medio degli ultimi autunni è improntato ad un allungamento delle condizioni estive, inteso come pattern e non come valori di temperatura media, ovviamente, fino all'inizio della stagione invernale.

    Diciamo che l'unica speranza di questi tempi è non c'è certezza che si avverino condizioni climatiche fino a che essere non arrivino nel tempo presente: domani può ancora succedere di tutto, un inverno freddo, una estate non atroce come le ultime, ma le possibilità sono cambiate, semplicemente.

    Le stagionali sono carte sperimentali che leggono il segnale a bassa frequenza del GW quindi in in trend al rialzo le vedrai sempre arancioni e rosse con tutto spalmato...basta vedere le stagionali di maggio e giugno cosa vedevano e poi le reanalisi: era tutto arancio e rosso da nord a sud e da est a ovest....non è andata proprio cosi

  8. #688
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Si, grosso modo, l'avevano previsto, ecmwf fra +0.5°/+1.0°, multi model (media di tutti) +0.5°. Direi che ci siamo.

    ecmwf-15-2.png

    moyenne-15-2.png

    ma la media a quale trentennio si riferisce?

  9. #689
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ma la media a quale trentennio si riferisce?
    Non ho la più pallida idea, presumo sulle 91/20 o male che sia le 81/10

  10. #690
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ma la media a quale trentennio si riferisce?
    79/09

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •