Pagina 110 di 130 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 1299
  1. #1091
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,281
    Menzionato
    7 Post(s)

    pioggia Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 24 settembre min +10° max +22,4° parzialmente nuvoloso al mattino, pioggia debole "bagnastrada" nel pomeriggio, nubi sparse in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #1092
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,281
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Minime Autunno boreale e Primavera australe 24 settembre :

    Dome A (Antartide) -66,3°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -25,5° ed aggiornata a -25,3° la minima del 23 settembre

    Kap Morris Jesup (Groenlandia-Danimarca) -14,9°

    Batgaj-Alyta (Russia-Siberia) -13,4°

    Verhnjaja Tojma (Russia Europea) -7,6°

    Jungfraujoch (Svizzera) -6,6°

    Pian Rosa (Italia-Valle D'Aosta) -6,4°

    Longyearbyen-Svalbard Airport (Isole Svalbard-Norvegia) -5,9°

    Brunnenkogel-Oetzaler Alpen (Austria) -5,4°

    Butlers Gorge (Tasmania-Australia) -4,3°

    La Paz-El Alto (Bolivia) -3°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #1093
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    8.4 nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #1094
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,281
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Massime Primavera australe ed Autunno boreale 24 settembre :

    Kahnuj (Iran) +47°

    Mexicali B.C. (Messico) +45,1° il 23 settembre

    Bilma (Niger) +44,2°

    Nokkundi (Pakistan) +43°

    Puerto Suarez (Bolivia) +42,8° il 23 settembre

    Rondonopolis (Brasile) +42,4° da verificare se definitiva o in aggiornamento

    Mariscal Estigarribia (Paraguay) +41° - Pozo Colorado (Paraguay) +41° da verificare se definitive o in aggiornamento

    Sarakhs (Turkmenistan) +40,7°

    Phoenix-Sky Harbor (U.S.A.-Arizona) +40,6° il 23 settembre

    Madurai (India) +40,5°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #1095
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,319
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Temporale in corso a ovest della tensione.

    "i'm becoming harder to live with..."

  6. #1096
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,222
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi 15,6°C/24,5°C a casa. In giornata nel Polesine cielo nuvoloso per stratus ed altocumulus. Nel Centro Polesine massima di 24,6°C. Vento debole da sud-Ovest; in serata temporali sparsi NE
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #1097
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Nella notte altro veloce scroscio che ha portato 2,6 mm.
    Minima +17,6°C durante lo scroscio.
    Giornata abbastanza soleggiata sotto Libeccio teso.
    Massima +24,4°C.

    Ora +18,1°C, s'è coperto proprio in serata altrimenti si calava meglio visto che aveva asciugato un po' (nel pomeriggio era sceso fino a 10°C il dew point e anche ora è a 13°C).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #1098
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Segnalo ieri 223,7 mm a San Vincenzo Porto e 221,2 mm a Castagneto Carducci.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #1099
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Anticipando i tempi di qualche giorno e pertanto con una certa sorpresa, già nella giornata di ieri si è rifatta viva dopo due settimane l'estate, riproposta sotto l'influsso dei venti meridionali che hanno apportato aria calda e pure relativamente umida tant'è che non solo le temperature ma anche i dp sono tornati a veleggiare su valori simil-estivi.



    Che la giornata sarebbe stata calda si poteva immaginare già dal decorso della notte, mai scesa sotto i 20°: la minima, 20.6°, segna la seconda notte tropicale da inizio terza decade, con la differenza che quest'ultima è stata fatta sotto venti da sud e dunque non si può giustificare con l'eredità estiva sulle SST, segnale dunque di un vero e proprio ritorno di aria più calda in atmosfera. Sicuramente sulla minima ha anche influito la nuvolosità medio-alta persistita tutta la notte, anche se quest'ultima non è mai stata troppo compatta.

    Dopo una prima parte della mattinata nuvolosa per via di strati, dopo le 9:30 il sole ha preso il controllo della situazione, nel frattempo la lieve brezza notturna da sud si è trasformata dapprima in ostro moderato e poi, proprio dopo mezzogiorno, in un moderato/forte libeccio che spirava attorno ai 30 km/h di media più o meno. Ho parlato di libeccio non solo per riferirmi alla direzione ma perchè non ha assunto minimamente il carattere del favonio (altrimenti lo avrei chiamato in questo modo): l'umidità è sempre stata sopra il 55%, ciononostante la temperatura è comunque decollata fino a raggiungere i 27,9° a S.Elia e addirittura i 28,3° all'aeroporto: era dal 13 Settembre che non si toccavano queste temperature, non molto tempo fa apparentemente (solo 11 giorni fa) ma bisogna pure considerare che non si è più nella prima metà di Settembre, che negli scorsi 10 giorni non si sono mai superati i 26° (salvo appunto il giorno prima) e che non si è ancora nel clou dell'ondata di caldo tardo-estiva.


    Nel pomeriggio il cielo è tornato ad annuvolarsi di nubi alte, poi due ore prima del tramonto si è inscurito verso nord per l'avvicinarsi di una striscia temporalesca che ha continuato a scendere, molto lentamente, lungo la costa adriatica. Alle 19-19,30 tale striscia si è ritrovata praticamente davanti alla costa nord di Brindisi, annerendo il cielo a nord e facendo riecheggiare i suoi profondi tuoni tra le vie della città. All'esterno, alcuni lampi e alcuni fulmini illuminavano il cielo facendo intendere un prossimo temporale. Questo temporale, però, non si è mai avuto: la striscia temporalesca si è arrestata a solo 5 km dalla città, 1 km scarso al largo della litoranea nord dove non escludo possa esserci stato qualche fenomeno, ma già in zona aeroporto non ha mai piovuto nè tantomeno è successo nella città che sta almeno 1 km più a sud dell'aeroporto.
    Alle 20 del temporale non rimanevano che i residui, dispersi nel mare a nord del porto; gli ultimi lampi e gli ultimi tuoni si sono avuti attorno alle 19:50.


    La serata è trascorsa calda e afosa, con il dew point che per la prima volta dal 10 Settembre è tornato a varcare i 20° toccando anche i 21° proprio in concomitanza del temporale. Solo da mezzanotte il calo ha ingranato, e attualmente si misurano 20-21° circa.

  10. #1100
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Forti temporali in seconda nottata su Roma con allagamenti, anche qui temporale ma senza particolari criticità
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •