Pagina 14 di 130 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 1299
  1. #131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Ultima giornata con tmax sotto i +30 il 22.agosto

    Ultima giornata sottomedia il 4.luglio

    Fa caldo estremo ogni singolo giorno senza sosta.

    Oggi +32 di tmax con DP di +22 e rovescio nel pomeriggio.

    Siamo a settembre, dove le medie qua sono +21/+9.

    Incommentabile.

  2. #132
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    13.6 poco nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #133
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    13.1 quasi sereno, dopo essere salita a 13.8

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #134
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Roma interessata da 2 temporali, quello del pomeriggio è stato più forte da quello del mattino che aveva interessato solo le zone più a Nordovest

  5. #135
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,949
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Inizio di autunno meteorologico bollente anche a Trento Sud, come del resto era nelle attese, con la media giornaliera del 1° settembre che con 26.3°c ha letteralmente demolito il precedente record di settembre (e ovviamente dell'autunno meteo) che era di 25.1°c del 3/9/2016; niente record invece per la max (media oraria) che si è fermata a 34.1°c contro i 34.8° del 9/9/2016, ringraziando la nuvolosità cumuliforme che da metà pomeriggio ha oscurato a più riprese il sole. Demolito infine anche il record per la minima più alta, che risaliva sempre al 3/9/2016 con 20.7°c, grazie alla minima di 21.4°c (23^ "tropical" stagionale, a un passo dal record di 24) che oltretutto è stata ritoccata alle 23.56, perché quella del mattino sarebbe stata di 21.8°c, valore che fra l'altro avrebbe pure avvicinato il record stagionale.

    Ieri invece giornata già meno anomala con estremi 18.8°/31.7°, anche per merito dei vari temporali in zone relativamente vicine che hanno portato una certa rinfrescata pur senza interessare la città (qui non piove da oltre una settimana e da Ferragosto in avanti è piovuto solo 2 volte), e oggi ancora un po' meglio con estremi 17.1°/30.3°, seppur ancora ampiamente sopra la media del periodo.

    Nel frattempo agosto si è chiuso con una media integrale di ben 25.5°c, seconda solo ai folli 26.7° dell'agosto 2003 e davanti ai 25.3° del più recente agosto 2012, con la particolarità che la minima assoluta mensile di 16.9°c (la più alta di sempre per agosto, stracciando i precedenti 15.0° dell'agosto 2003) è risultata di oltre un grado più alta della MEDIA storica delle minime agostane di 15.6°, e questo dà un po' l'idea della portata dell'anomalia in corso; come piogge infine il mese si è concluso piuttosto nettamente in deficit (il 2° del 2024 dopo aprile) con 67.2 mm contro gli attesi 96.4, confermando un trend recente che ha visto 3 degli ultimi 4 mesi di agosto risultare più secchi del normale.

    Aggiungo un paio di foto degli ultimi giorni di agosto, fatte fra Levico e Caldonazzo.

    20240826_171447.jpg20240826_180425.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  6. #136
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,355
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Diario dall'inferno, estate 2024


    Giorno 58



    Come preannunciato dalla nuvolosità alta sopraggiunta ieri pomeriggio, quest'oggi si è concretizzata dell'instabilità che ha dato origine a diverse celle temporalesche tra tarda mattinata e primo pomeriggio lungo la fascia di convergenza delle correnti, per una volta non sul lato ionico ma nell'immediato entroterra costiero adriatico dal barlettano fino al brindisino.
    Sul fatto che Brindisi avesse delle chance di essere colpito non ho mai avuto il minimo dubbio che non esistessero, e l'esperienza cumulata in anni non mi ha tradito: nonostante la vicinanza dei temporali, infatti, tant'è che il cielo si è completamente coperto e ha iniziato a ribollire di tuoni, nessuno di questi è mai arrivato davvero sulla città.
    Questi temporali, infatti, erano alimentati proprio dalle brezze marine, e sorgendo Brindisi sulla costa si trovava sul lato sottovento e non dove c'era la convergenza. La brezza di mare, tra NE e ENE, è persistita fino alle 15, orario in cui è stata soppiantata da un vento da NW associato all'outflow della cella su Carovigno: la soppressione della brezza ha però significato anche la fine dell'alimentazione del temporale, e così al suo spostamento verso la città è corrisposto un suo drastico indebolimento. Quando i suoi residui sono giunti su Brindisi, hanno solo apportato acquerugiola per pochi minuti.

    La precisione chirurgica con la quale Brindisi viene evitata dai temporali è un mantra da mesi, e si è ripetuta anche stasera: alle 21 il sat evidenzia infatti dei temporali formarsi poco al largo della costa salentina tra Otranto e Leuca. Leggendo l'evoluzione delle immagini, sembrava che si stesse generando una linea instabile che si protendeva verso nord. Non ho escluso che nell'ora successiva dei temporali si sarebbero potuti formare, dunque, al largo della costa brindisina.
    Le mie sensazioni si sono rivelate fondate: alle 22,15 circa un tuono ha spezzato il silenzio di una serata di inizio Settembre. Un piccolo temporale, infatti, si stava sviluppando appena fuori il porto di Brindisi, e pochi minuti dopo dei lampi provenienti da SE hanno rivelato anche un secondo piccolo temporale una decina di km a sud della zona industriale, al largo di Cerano.
    Nel corso dei 20 minuti successivi la cella poco fuori il porto è sembrata espandersi, al quartiere Casale ha persino cominciato a piovere debolmente con goccioloni, mentre nubi molto basse si portavano sempre più verso la città. I tuoni si sono moltiplicati, sempre più fragorosi, mentre sempre più lampi e persino un paio di fulmini hanno rischiarito il cielo.
    Le premesse sembravano buone, ma alla fine è stato l'ennesimo episodio da "tutto fumo e niente arrosto": alle 22,40 ha smesso di cadere qualsiasi precipitazione pur debole, i tuoni si sono improvvisamente rarefatti mentre gli unici lampi che si avvistavano erano quelli associati alla cella a SE.
    Niente da fare dunque per la seconda volta nell'arco della stessa giornata, e dire che questi temporali serali non erano stati affatto previsti dai modelli.



    Sul lato termico, è stata l'ennesima giornata calda e afosa delle ultime settimane, con una breve parentesi durata un paio d'ore nel pomeriggio, quando è giunto quanto restava del temporale di Carovigno, in cui ha fatto più fresco. Già alle 17, però, il vento era tornato dal mare e con esso era tornata l'afa con temperature sui 28°.
    Neppure oggi si è evitata la giornata di calore, la 72esima dell'anno, con 30.5° all'aeroporto e 31.5° a S.Elia (dove è la 73esima). Il dew point ha ancora una volta toccato i 24°, sia al mattino sia nella prima parte della serata.




    Attualmente tutto tace, la temperatura è scesa sotto i 25° e soffia una brezza da W.
    Il copione di oggi dovrebbe ripetersi per diverse giornate, la speranza è che almeno in un'occasione qualche temporale interessi anche marginalmente la città anche se non mi aspetto molto. Come inizio Settembre mi ricorda quello di due anni fa, quando appunto ogni giorno si generavano temporali che finivano per coprire il cielo e minacciare pioggia che poi però non cadeva: allora, solo in un paio di occasioni riuscì a cadere qualcosa di più consistente (ma sempre pochi mm).

  7. #137
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,147
    Menzionato
    7 Post(s)

    lampo Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 03 settembre min +13,9° max +20,9° temporale in nottata, molto nuvoloso al mattino, temporale nel pomeriggio, parzialmente nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 7,8 mm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #138
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,147
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Minime Autunno boreale e Primavera australe 03 settembre :

    Vostok (Antartide) -63,3°

    Summit (Groenlandia-Danimarca) -29°

    Tian-Shan' (Kirghizistan) -5,9°

    Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -5,7°

    Margaret Lake (Canada-Yukon) -4,4°

    Port-Aux-Francais (Isole Kerguelen-Ocean Islands) -3,6°

    Mount Wellington (Tasmania-Australia) -3,3°

    Andahualaylas (Perù) -3°

    Malargue (Argentina) -2,5°

    Oruro (Bolivia) -2,2°

    Madaun (Russia-Siberia) -1,9°

    Tulihe (Cina) -1,6°

    Karakul' (Tagikistan) -1,5°

    Gulkana (Alaska-U.S.A.) -1,1°

    Marion Island (Isole del Principe Edoardo-Sudafrica) -0,6°

    Mount Pleasant Airport (Isole Falkland-Malvinas) -0,2°

    Jungfraujoch (Svizzera) 0°

    Pian Rosa (Italia-Valle D'Aosta) 0°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #139
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,147
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Massime Primavera australe ed Autunno boreale 03 settembre :

    Omidyeh-Aghajari (Iran) +47,2°

    In-Salah (Algeria) +45,1°

    Sibi (Pakistan) +42,5°

    Chongqing (Cina) +41,3°

    San Matias (Bolivia) +41,3°

    Fitzroy Crossing (Australia-Western Australia) +40,7°

    Rondonopolis (Brasile) +40,5° - Aquidauana (Brasile) +40,5°

    Uitenhage (Sudafrica) +39,9°

    Madurai (India) +39,1°

    Ejido Nuevo Leon (Messico) +38,8°

    Cuprija (Serbia) +38,3°

    Mariscal Estigarribia (Paraguay) +38,2° - Concepción (Paraguay) +38,2°

    Zenica (Bosnia Erzegovina) +37,9°

    Skopje Petrovec (Macedonia del Nord) +37,8°

    Sagaing (Myanmar) +37,5°

    Moldova Veche (Romania) +37,2°

    Phoenix-Sky Harbor (U.S.A.-Arizona) +37,2°

    Neiva-Benito Salas (Colombia) +37,2°

    Novi Sad (Serbia) +37,1° - Smederevska Palanka (Serbia) +37,1° - Veliko Gradiste (Serbia) +37,1°

    Batman (Turchia) +37°

    Artashat (Armenia) +37°

    Jambi-Sultan Taha (Indonesia-Sumatra) +37°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #140
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2024 (Italy - Europe - World)

    14.9 molto nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •