
Originariamente Scritto da
Tarcii
Alla fine i picchi precipitativi più intensi sono stati proprio su Milano, già dal mattino presto una convergenza alimentata dallo scirocco ha causato temporali rigeneranti su una linea tra il basso lodigiano e il monzese, prima interessando la zona sudoccidentale di Milano e poi il resto della città fino alle 13-14. Ben 130.6 mm a Milano Selvanesco, estrema periferia sud, ma seguiti subito dai 126.2 mm di Lambrate, già più centrale.
I rovesci erano particolarmente intensi tra le 10 e le 13 anche nella zona nord est, circa 110 mm qui a Milano Bicocca, con i "soliti" problemi: sottopassi allagati e il Seveso che esondando ha reso impraticabili Viale Fulvio Testi e Viale Zara.
Adesso da una mezz'ora è uscito il sole, ma non escluderei qualche altro temporale isolato.
Segnalibri