
Originariamente Scritto da
Andrea92
Quando al nord ovest cadono tanti millimetri di pioggia come oggi, al sud la risposta è opposta con caldo in accentuazione. Gli effetti di questa legge si sono già visti la notte scorsa che è stata quasi storica da avvicinare il record mensile di minima più alta. Precisamente, con
26.2°C registrati alle 3:28, la minima di stanotte si piazza al
2° posto dietro di soli due decimi al record del 17 settembre 2022! Nei primi 5 giorni sono già 4 le minime presenti nella mia top30 mensile, ma il valore di stanotte è quello sicuramente più eclatante visto che non c'erano venti di caduta che avrebbero logicamente mantenuto elevate le temperature ma la solita brezza di terra notturna. E salgono così a
20 le minime tropicali over 25, sorpasso ai danni del 2022 che ne aveva registrate 19. Di queste 20 ben
7 sono over 26 e 1 over 27, il record appartiene ancora al 2021 con 10 valori over 26 ma vedremo se sarà in grado questo settembre di avvicinarlo o magari batterlo.
Di giorno invece caldo come al solito con massima elevata che si è spinta fino a
34.4°C grazie ad una temporanea rotazione dei vanti dai quadranti meridionali nel pomeriggio, mentre sui monti avveniva il passaggio di frequenti temporali di calore. Si piazza al
6° posto tra le massime mensili più alte, e c'è anche un altro dato importante che riguarda la media giornaliera. Con un valore pari a
29.2°C, la giornata odierna va a posizionarsi al
3° posto tra le più calde di settembre dietro solamente ai
31.7°C del 29/09/2012 e ai
31.3°C del 22/09/2023 (entrambe però caratterizzate da forti venti di caduta). Punte fino a 36/37 gradi lungo le coste tirreniche tra Palermo e Messina, proseguirà così almeno fino a lunedì quando avremo un calo termico che ci porterà vicini alle medie dopo 84 anni [semicit.]
Verso le 17 c'è stato spazio anche per il passaggio di alcune celle temporalesche nate sul basso Tirreno che hanno toccato alcune zone della provincia. Qui mi è praticamente passata davanti una di queste che ha prodotto le classiche raffiche di outflow fino a
56 km/h che hanno fatto scendere un pò la temperatura:
IMG_20240905_164009-01.jpg
IMG_20240905_164228-01.jpg
Segnalibri