Nel pomeriggio di ieri sono arrivate nuove piogge che hanno colpito in maniera sparsa la provincia messinese. Alcuni di questi sono arrivati anche a Falcone intorno alle 19, in 20 minuti accumulati circa 15 mm col parziale di giornata che è salito a 17 mm. Oggi invece giornata variabile con gli ultimi scrosci di pioggia durante la notte e sole al mattino. Nel pomeriggio un nucleo nato sui rilievi retrostanti è riuscito parzialmente a sconfinare fino alla costa con altri 4.8 mm accumulati. Il totale del peggioramento ammonta a 35.8 mm, un buon bottino considerando che la media mensile è 49.6 mm, e con le altre piogge del prossimo peggioramento direi che è a portata di mano.

IMG_20240911_152036-01.jpg

IMG_20240911_152058-01.jpg

Sul fronte termico massima di 27.9°C, è la più bassa dal 5 luglio scorso, se penso che è quasi vicina alle minime più alte della stagione estiva fa rabbrividire. Minima invece ancora alta con 23.0°C, anzi è riuscita a scendere non appena il vento è cessato visto che fino alle 2 ha soffiato moderato con la temperatura sui 26.0/26.5. Purtroppo le temperature marine, per quanto abbiano perso qualcosa, sono ancora troppo alte e le località costiere ne risentono. Molto meglio invece in collina e montagna con minime a 1 cifra sopra i 1500 metri. Forse però entro la mezzanotte si potrebbe ritoccare, punto domattina a scendere sotto i 22 gradi che mancano sempre dai primi di luglio.