18 gradi e UR 60 al momento
Sole "velato" e leggera brezza
Dovrebbe essere una giornata diciamo fresca, per il periodo preso in considerazione.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Risveglio a dir poco frizzantino;minima +1,3;attuale +1,5 e cielo nuvoloso;alla fine ha imbiancato dai 1700mslm qua in valle più o meno come previsto;ora si aspetta la serata e mattinata di domani per vedere se i fiocchi arriveranno fino in paese con la seconda avvenzione.
Dando un occhio alle varie webcam;in tutto il sudovest(quindi ovest Vallese) la neve è mediamente scesa sui 1700mslm con punte leggermente più in basso nella valle del San Bernardo e nella parte Svizzera della Val ferret dove La Fouly che sta poco sopra i 1500mslm è leggermente imbiancata;per quanto riguarda invece il lato francese dell'alta savoia(esattamente di fronte a me)Avoriaz a 1750mslm sta cominciando con anticipo la rincorsa ai suoi 700cm di neve annui con la prima imbiancata
Ecco alcune foto
Col portes de Culet 1780mslm20240912_074105.jpg
Arrivo della telecabina della Foilleuse
20240912_074116.jpg
Mentre la montagna fotografata si trova sull'altro lato della Valle del Rodano
20240912_074126.jpg
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Si ho visto;sembra proprio la classica avvenzione da nord che non sfonda;ho dato un occhio ad alcune webcam della Val ferret e in generale del nordovest valdostano che normalmente beccano gli sfondamenti incredibilmente e non c'era traccia di neve neanche oltre i 1700mslm;quando il nostro lato ha visto neve a 1500mslm,quindi purtroppo sicuro da te che sei ancora più in mezzo e decisamente più a est non hai visto molto;dagli spaghi credo ci godremo le webcam austriache nei prossimi giorni;li veramente farà il delirio
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Calata di botto a 9.7
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Buongiorno a tutti!!!
E così, è arrivato il peggioramento del tempo e l'annesso calo termico.
Siamo in minima, con una temperatura attuale di +5.3 gradi qui da me; pioggia da ieri sera attorno alle 22 quando, sotto la doccia, si sentivano le tegole bersagliate dall'acqua
Bella spruzzata sulle montagne che ci circondano...
Immagine 2024-09-12 085947.jpg
Immagine 2024-09-12 090012.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ieri estremi a casa 15,7°C/28,2°C con nubi sparse per tutta la giornata, al mattino per altocumulus e cirrocumulus mentre verso il pomeriggio anche nuvoloso per cumulus mediocris e altocumulus specialmente verso Nord con qualche temporale nelle Pedemontane e pianure Centrali Venete; in serata cumulogenesi in formazione in Emilia molto visibile e scenografica con forte temporale che ha scaricato della grandine tra Ferrarese e Centro Polesine. Massima di 28,5°C nel Centro Polesine. A casa vento debole perlopiù da E; massimo dew point a 19,4°C, si inizia a scendere sotto i 20°C!
IMG_20240912_090707_124.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri