Ma anche dove rimase l'inversione e fu perturbato, come al nord ovest, quella risalita calda fu importante: si partì il 30 novembre al mattino, con neve a 400 metri sulle pedemontane e nei fondovalle delle Alpi centro-meridionali, per poi finire il 1 dicembre ad avere pioggia fino a 2000 metri se non oltre. Poi il 2 dicembre, all'arrivo del fronte freddo, la neve riscese sotto i 1000 metri.
Ultima modifica di Tarcii; 30/09/2024 alle 23:39
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri