da ieri pomeriggio sera, e parte della notte mm 53,1, un rovescio dietro l' altro, ora coperto, cade qualche goccia, minima +15,3
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Negli ultimi 3 giorni sono caduti 116 mm, di cui 22 mm dalla mezzanotte. Le temperature si mantengono abbastanza miti, intorno ai +14 gradi, e lo ZT sopra i 3000 metri
battuto oggi il 2014. 1774mm annuali vs i 1763 del 2014. con due mesi di anticipo.
2024 anno più piovoso da quando si hanno dati per Seregno (ma l'unico altro concorrente possibile del passato è il 1951)
Si vis pacem, para bellum.
Ciao, si trattano delle mappe radar dal sito Meteociel; il link per l'Italia: Meteociel.fr - Radar de précipitations pluie - Italie
Tra l'altro, bell'arco di precipitazioni dalla Toscana fino al confine Ovest Lombardo/Svizzero:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
ah fischia pensavo meglio sul medio tirrenoc'è però la seria possibilità che nelle prossime ora dia una bella botta, sperem.
ci voleva, sì, però sta esagerandole montagne sono una colabrodo, ad ogni pioggia ci sono problemi.
falde strapiene che fuoriescono, terreni che non tengono, fiumi che si riempiono... si potesse in qualche maniera manderei tutto al Sud![]()
Si vis pacem, para bellum.
eh siamo noi toscani più o meno lo spartiacque tra un'annata finalmente decente dopo diverse "vacche magre" e il resto dello stivale che invece sta soffrendo. Più a Sud si va, peggio è, poi ovviamente dipende da zona a zona. Intanto oggi nuova alluvione in toscana...
Da me a Roma Talenti (quadrante nord-est) appena 434 mm da inizio anno.
Ottobre tra l'altro abbastanza secco con 40 mm caduti.
Oggi doveva piovere, per ora c'è un bel sole. Ne ho approfittato per fare le lavatrici.![]()
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Segnalibri