Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
No, sale sensibilmente in pochi kilometri sia a nord che ad est, anzi a est ancora più che a nord, per dire a nord Alberese è a 508,6 mm mentre Pitigliano addirittura 799,4 mm. Manciano invece è a 754,6 mm.
Certo però che rispetto alla costa livornese resta molto meno, c'è un balzo assurdo all'altezza di Piombino circa, da Follonica poco a sud con 607 mm si passa a 881,4 mm a Populonia, a 974,2 a Campiglia Marittima fino ai 1264,4 di San Vincenzo Porto. Tra l'altro nell'interno si ricala andando a est dell'Amiata, Radicofani per esempio ha 628,6 mm, Montepulciano Azienda 548,2 mm, più a nord Montisi 606,8 mm, ancora più a est Capezzine 588,8 mm, tutti valori bassi se si pensa che sulla linea che va da Siena ad Arezzo si viaggia sugli 800/900 mm e verso il Chianti si puntano i 1.000.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ciao Stefano, possibile ci siano problemi con la stazione meteorologica di Orbetello? Da Radar il 3 ottobre sembrano esserci stati parecchi rovesci moderati almeno
t2410031400_it_nlhm3.png
Pure @Porano444 prima citava un'altra stazione meteo con accumulo ben modesto quel giorno almeno:
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri