Pagina 30 di 56 PrimaPrima ... 20282930313240 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 551
  1. #291
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    A me non sembra troppo brutto il long dei modelli stamattina...
    Infatti: la dinamica è migliorata, è ovvio che ci sarà una scaldata in quota con quella oscillazione ma ieri i modelli erano molto più nefasti e presaginavo un incancrenimento della configurazione.

    Fra l'altro, dubito che al suolo possa fare molto caldo con quello schema, a seguito dell'ingresso dell'aria fredda.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #292
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    53
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    I modelli li lascerei da parte...
    La realtà è che, almeno qui, Novembre mese autunnale per antonomasia, finora ha prodotto 0,0mm !!!
    Avoglia a sperare...


    S.S. Lazio 1900

  3. #293
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    662
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Novembre si è mostrato nettamente diverso in base alle zone d'Italia. Qui in bergamasca era un po' di anni che non si vedeva una prima metà di novembre così fredda. Inoltre ieri sera c'era una nebbia che qui non si vedeva da molti anni. Chissà

  4. #294
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,735
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Infatti: la dinamica è migliorata, è ovvio che ci sarà una scaldata in quota con quella oscillazione ma ieri i modelli erano molto più nefasti e presaginavo un incancrenimento della configurazione.

    Fra l'altro, dubito che al suolo possa fare molto caldo con quello schema, a seguito dell'ingresso dell'aria fredda.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Sì, la rimonta mite e anticiclonica dopo l'ultimo passaggio previsto a 144 h sembra iniziare ad assumere dei contorni di fase temporanea sul Continente, fondamentale perchè possa nascerne qualcosa di buono poi anche per l'Italia (posto che non è automatica la cosa, basti pensare al 2022). Speriamo in conferme di questo tipo.

  5. #295
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Novembre si è mostrato nettamente diverso in base alle zone d'Italia. Qui in bergamasca era un po' di anni che non si vedeva una prima metà di novembre così fredda. Inoltre ieri sera c'era una nebbia che qui non si vedeva da molti anni. Chissà
    Sì qua al nord, in pianura, è stato un mese decisamente buono: io sono a 8,9°C di media progressiva sulle prime due decadi, a fronte di una media 1991-2020 di 9,9°C, -1,0°C netto. Davvero non male.

    Pioggia zero ma va benissimo così, dopo i 291 mm di ottobre (record assoluto almeno dal 2004) e i 144 mm di settembre, è solo un bene che non sia ancora piovuto!

  6. #296
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,678
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Dinamica del prossimo peggioramento molto veloce ,che in alcuni casi isolati potrebbe anche riservare sorprese (bianche) ma queste sono legate ad un filo ,e c è bisogno di tempistiche perfette passaggio fronte arrivo di isoterme idonee,o sviluppo di minimi in rapida traslazione, insomma situazione complessa, meno complessa invece appare la rimonta anticiclonica dovuta allo sprofondare delle depressioni atlantiche ad ovest del continente, la quale rimonta sembra portare isoterme di tutto rispetto su tutta Europa centro occidentale mediterraneo compreso...vedremo.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #297
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Come avviene sovente in questi casi, i modelli tendono ad "affrettare" il tutto col passare dei run e infatti la dinamica diviene via via sempre più breve: la depressione in discesa dell'Atlantico è talmente veloce che GFS12z in un run ha cancellato il primo ingresso freddo.

    Vediamo se confermano gli altri.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #298
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,052
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    In questo run a 850 hpa il freddo sfonda bene, infatti la 0 arriva fino in Sicilia settentrionale..ma a 500 hpa effettivamente tutto viene spazzato via velocemente.

  9. #299
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    In questo run a 850 hpa il freddo sfonda bene, infatti la 0 arriva fino in Sicilia settentrionale..ma a 500 hpa effettivamente tutto viene spazzato via velocemente.
    Non parlavo del secondo affondo di venerdì, ma della prima entrata di mercoledi: la +0 è stata slittata di 800 km a nord tipo:



    ma ripeto, ci sta, fa parte del gioco di queste dinamiche di liscio che poi i modelli rileggono, affrettando il tutto, bisogna solo sperare non avvenga la stessa cosa con l'affondo di 48 ore di venerdi/sabato ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #300
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,052
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Non parlavo del secondo affondo di venerdì, ma della prima entrata di mercoledi: la +0 è stata slittata di 800 km a nord tipo:

    Immagine


    ma ripeto, ci sta, fa parte del gioco di queste dinamiche di liscio che poi i modelli rileggono, affrettando il tutto, bisogna solo sperare non avvenga la stessa cosa con l'affondo di 48 ore di venerdi/sabato ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Ho visto adesso ecmwf 06, per venerdì aveva già tolto tutto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •