
Originariamente Scritto da
Copernicus64
forse Guglielmo voleva dire che fino al 1990 era la regola nel senso che successivamente le pozzanghere ghiacciate (un classico erano le lastre di ghiaccio attorno ai "nasoni", le fontanelle dell'acqua pubblica) sono diventate una rarità. Diciamo forse dopo gli anni 2000...certamente eventi major anche dopo ci sono stati ma molto più saltuari e comunque anche senza eventi major prima di quella data in inverno era piuttosto usuale vedere pozze ghiacciate. Se è per questo voglio ricordare appunto le lastre di ghiaccio attorno ai nasoni nel novembre del 1973 se non ricordo male, quando ci fu l'austerity. Le macchine non circolavano e quindi approfittavamo noi ragazzi per fare giri in bicicletta (nessun veicolo circolava, passeggiavamo sereni con le biciclette attraversando i cavalcavia della città...non come ora che con permessi e permessini nemmeno ci si accorge se è una giornata con il blocco del traffico). In lontananza si vedevano le montagne intorno Roma completamente innevate...vabbè, un altra era geologica!

scusate l'amarcord e l'OT!
Segnalibri