Risultati da 1 a 10 di 551

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Ma non credo proprio, perdonami, ma mica ogni volta che hai un HP come quello hai sempre la -2/-4 che entra dalla bora! Altrimenti veramente la meteorologia sarebbe 1+1=2 sempre. Tutto dipende da come si forma quell'hp (prendiamo questo in esame) da dove ha origine la massa d'aria, dove si sgancia la possibile goccia ecc. Da una partenza mica si hanno sempre gli stessi risultati. Può entrarti la -12° la 0° dipende. In questo caso, la massa d'aria ha origine se la vista non mi tradisce dalla Groenlandia che poi scorre verso sud est verso le isole britanniche che a sua volta va ad isolarsi come LP sulla Danimarca per andare poi su Polonia e repubbliche Ceca e Slovacca e traslare a sua volta verso sud ovest dalla Slovenia. In questo caso, sempre che non dica una cavolata, sarebbe aria polare marittima in origine che poi si continentalizza un pelino sull'Europa dell'est. Se all'origine fosse stata artica continentale o polare continentale, il risultato finale sarebbe stato ben diverso, credimi.

    Se hai invece un HP (ovviamente non può essere identico sia ben chiaro) come questo che pesca aria continentale il risultato è ben diverso...

    In questo caso configurazione (per noi sia ben chiaro non per i giapponesi) + aria in origine perfetta.
    Concludo, non ci saranno mai configurazioni identiche, quindi non guardiamo al pelo nell'uovo.
    Allora sinceramente ci ho capito poco col tuo ragionamento, perdonami

    Quello che mi pare chiaro è che hai postato carte di configurazioni diverse (completamente!) è per questo che poi ci sono effetti diversi

    E, per rispondere al neretto, è assolutamente così: a parità di configurazione globale avrai sempre lo stesso effetto. Ora è statisticamente assai improbabile avere due configurazioni identiche a livello globale e per questo non avrai mai due conseguenze identiche ma se le avessi le configurazioni identiche avresti anche i medesimi effetti

    Le configurazioni SONO gli effetti, non viceversa!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,583
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Allora sinceramente ci ho capito poco col tuo ragionamento, perdonami

    Quello che mi pare chiaro è che hai postato carte di configurazioni diverse (completamente!) è per questo che poi ci sono effetti diversi

    E, per rispondere al neretto, è assolutamente così: a parità di configurazione globale avrai sempre lo stesso effetto. Ora è statisticamente assai improbabile avere due configurazioni identiche a livello globale e per questo non avrai mai due conseguenze identiche ma se le avessi le configurazioni identiche avresti anche i medesimi effetti

    Le configurazioni SONO gli effetti, non viceversa!
    Scusami, vuoi dire che ogni volta che sale l'hp africano, avrai sempre la +20°?

    Le configurazioni sono una cosa, il risultato da noi o da un'altra parte è la somma di vari fattori, fra i quali, l'origine della massa d'aria.
    E concludo, non avremo mai due configurazioni uguali, soprattutto a livello emisferico. Già difficile averle a livello locale.

    Chiaro che questa non è identica a quella del 2017, non può esserlo, stiamo scherzando? Parliamo di un emisfero, mica di un cortile! E parliamo di due stagioni diverse, autunno e inverno.

    q.png

    Parliamo di novembre?

    archivesnh-1998-11-22-0-0.png

    Con questa la -10° a Trieste è simile? No!!!!
    Forse mi spiego male io. Bu.
    Ultima modifica di Fulvio1966; 25/11/2024 alle 16:13

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •