
Originariamente Scritto da
Fulvio1966
Ma non credo proprio, perdonami, ma mica ogni volta che hai un HP come quello hai sempre la -2/-4 che entra dalla bora! Altrimenti veramente la meteorologia sarebbe 1+1=2 sempre. Tutto dipende da come si forma quell'
hp (prendiamo questo in esame) da dove ha origine la massa d'aria, dove si sgancia la possibile goccia ecc. Da una partenza mica si hanno sempre gli stessi risultati. Può entrarti la -12° la 0° dipende. In questo caso, la massa d'aria ha origine se la vista non mi tradisce dalla Groenlandia che poi scorre verso sud est verso le isole britanniche che a sua volta va ad isolarsi come
LP sulla Danimarca per andare poi su Polonia e repubbliche Ceca e Slovacca e traslare a sua volta verso sud ovest dalla Slovenia. In questo caso, sempre che non dica una cavolata, sarebbe aria polare marittima in origine che poi si continentalizza un pelino sull'Europa dell'est. Se all'origine fosse stata artica continentale o polare continentale, il risultato finale sarebbe stato ben diverso, credimi.
Se hai invece un
HP (ovviamente non può essere identico sia ben chiaro) come questo che pesca aria continentale il risultato è ben diverso...
In questo caso configurazione (per noi sia ben chiaro non per i giapponesi) + aria in origine perfetta.
Concludo, non ci saranno mai configurazioni identiche, quindi non guardiamo al pelo nell'uovo.

Segnalibri