Infatti hai ragione, anche se in realtà la via di mezzo migliore era la goccia dritta verso il Centro Italia con sud sotto richiamo parzialmente sciroccale. L'ideale sarebbe stato GFS di un paio di giorni fa.
In ogni caso gli scenari dipinti dai modelli tra ieri e oggi vanno ancora bene, anche se meno produttivi assicurano precipitazioni. Una soluzione alla ICON00 invece è troppo orientale, sarebbe più secco come run.
PS: Quanto al discorso piogge, ti dico solo che qui in Puglia potrebbe essere uno degli anni più secchi di sempre, ci sono località che non hanno raggiunto i 300 mm e alcune appena sui 250 mm da inizio gennaio. Da me a Brindisi sono a 297 mm su una media annuale di 610, nemmeno la metà e mancano 35 giorni alla chiusura del 2024 (a Dicembre di media ne dovrebbero cadere 80, nell'eventualità ciò accada il 2024 terminerebbe comunque a soli 377 mm che è tra i 5 più secchi dal 1951).
Segnalibri