Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di theale9510
    Data Registrazione
    06/09/13
    Località
    Cavenago Di Brianza
    Età
    29
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve neve nord italia 21-22 novembre 2024. chi ci azzecca???

    buonasera su un noto sito meteo la "precipitazione" di pioggia si trasformerà in neve ma se punto il mio 15x70 (binocolo) dovrei riuscire a intravedere in alto i fiocchi di neve , pratico astronomia dal 1999 e mi piace molto sia la meteorologia che la geografia.
    sono astrofilo visualista dal 1999, eclissi 11.8.1999 vista bene come parziale da Borghetto Lodigiano LODI nel 1999.

    Vi chiedo se da Voi sta già nevicando o sta facendo neve mista pioggia. grazie... e buon divertimento nell'affinare la quota neve magari visionando con i nostri binocoli i "fiocchi" di neve che dovrebbero cadere.

    in bocca al lupo... o al drago di ghiaccio... cieli nevosi... Ciao!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,573
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: neve nord italia 21-22 novembre 2024. chi ci azzecca???

    Certo che distinguere dei fiocchi di neve su cielo bianco puntando un binocolo in alto mentre si è sotto la pioggia deve essere un impresa improba

    Magari di sera, col cielo scuro viene meglio ma c'è anche meno luce: sicuro sia possibile farlo????
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di Ivisnow
    Data Registrazione
    16/01/23
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: neve nord italia 21-22 novembre 2024. chi ci azzecca???

    Ciao a tutti, quì a Gallarate zona Nord verso Besnate è da mezz'oretta che ci da, tra poco dovrebbe cominciare ad accumulare. T vicina allo 0°C, UR 91% e DP - 0.9. Penso che gli ingredienti ci siano tutti per una bella nevicata, non storica ma almeno una discreta spolverata di un paio d'ore a fine novembre ci sta.

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,346
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: neve nord italia 21-22 novembre 2024. chi ci azzecca???

    Bresciano in attesa delle precipitazioni, temperature in lento calo, attuali sui +6/+7, certo che con la qualità di aria fredda giunta ieri non mi aspettavo un +10 di massima... pensavo di stare sui +5/+6... comunque che conta (confermatemi voi) è il dewpoint che risulta ancora abbondantemente negativo in pianura quindi una volta che arriveranno le precipitazioni, dovremmo arrivare a 0 gradi abbastanza facilmente... il problema è che secondo me sono le precipitazioni che mancano... dal radar mi pare facciano fatica, sembra proprio una perturbazione lofe... cmq speròm bé.. ormai sono anni che manca la neve a Novembre (e anche in inverno in generale)! Sarebbe ora di rivederla!

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,689
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: neve nord italia 21-22 novembre 2024. chi ci azzecca???

    Nevicata su diverse città come previsto, anche se in alcune con accumuli scarsi o nulli: Biella, Ivrea, Aosta, Torino, Novara, Bolzano

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,349
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: neve nord italia 21-22 novembre 2024. chi ci azzecca???

    Citazione Originariamente Scritto da theale9510 Visualizza Messaggio
    buon divertimento nell'affinare la quota neve magari visionando con i nostri binocoli i "fiocchi" di neve che dovrebbero cadere.
    Non so quanto sia possibile fare questa cosa essendo decisamente miope ma mi fido.
    Di solito l'osservazione delle virghe nevose sui monti è più facile e permette di stimare la quota neve. Alla fine ha fatto più o meno quanto previsto, un deciso sfondamento favonico con neve su Valle d'Aosta, Torinese, Alto Piemonte e Lombardia Nordoccidentale. Certo, c'era un leggero richiamo umido sudoccidentale ma ha portato solo qualche sporadico fiocco in pianura e sicuramente non quanto paventato da certi siti.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •