Pagina 18 di 96 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Ancora un altro? È da ieri che ha fatto tipo 1000 km di ovest shift facciamola arrivare in Italia almeno
    Entra dal rodano genera un minimo sul Golfo del Leone fa un bella Genoa Low, e da una vita che non vedo più un configurazione del genere...., scusa ma non avevo seguito le mappe precedenti.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,646
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Entra dal rodano genera un minimo sul Golfo del Leone fa un bella Genoa Low, e da una vita che non vedo più un configurazione del genere...., scusa ma non avevo seguito le mappe precedenti.
    E' da una vita che non vedo un'entrata ciclonica dalla bora.... e continuerò a non vederla!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    E' da una vita che non vedo un'entrata ciclonica dalla bora.... e continuerò a non vederla!
    Con queste configurazioni siamo parecchio in arretrato...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Accidenti un shift ad ovest sarebbe gradito.....

    Immagine
    Se va ancora più ad ovest ci becchiamo la scaldata
    Bisogna sperare in est shift, ma credo che ormai sia tardi...
    Però chissà

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Se va ancora più ad ovest ci becchiamo la scaldata
    Bisogna sperare in est shift, ma credo che ormai sia tardi...
    Però chissà

    Certamente più va ad ovest più aumentano le precipitazioni e più richiamo caldo..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Certamente più va ad ovest più aumentano le precipitazioni e più richiamo caldo..
    Si vero ma il problema è un altro
    Se ci fosse stato più freddo in entrata avrei sperato anche io ad un ovest shift (orticellisticamente parlando) ma visto che già così di freddo non è che ne entrerebbe molto figuriamoci se andasse ancora più ad ovest

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,165
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Accidenti un shift ad ovest sarebbe gradito.....

    Immagine
    Notevolissimi gli oltre 60 hPa di differenza in non troppi km (saranno circa 2000 km). Così anche il vento sarà molto forte dalla Gran Bretagna verso il Benelux:



    È già stato battezzato il nome: la piccola depressione Xaveria si approfondirà di continuo fino ad arrivare alla Gran Bretagna
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Notevolissimi gli oltre 60 hPa di differenza in non troppi km (saranno circa 2000 km). Così anche il vento sarà molto forte dalla Gran Bretagna verso il Benelux:

    Immagine


    È già stato battezzato il nome: la piccola depressione Xaveria si approfondirà di continuo fino ad arrivare alla Gran Bretagna
    Forse era preferibile un impatto più diretto con l'arco Alpino e sfondamento annesso, il fatto che shifti ad ovest non giova affatto, il minimo che i forma sul Ligure fugge via come un proiettile, dinamica troppo veloce e deleteria, con richiamo favonizzante da Ne..

    Ma tutto e ancora molto dinamico e niente è concluso.






    Ultima modifica di Lake; 05/12/2024 alle 10:32
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Forse era preferibile un impatto più diretto con l'arco Alpino e sfondamento annesso, il fatto che shifti ad ovest non giova affatto, il minimo che i forma sul Ligure fugge via come un proiettile, dinamica troppo veloce e deleteria, con richiamo favonizzante da Ne..

    Ma tutto e ancora molto dinamico e niente è concluso.

    Immagine





    Immagine
    Il problema al solito sarà questo, infatti queste mappe non lo leggono. Le pianure nordoccidentali rimarranno in ombra, bene invece a ne e l’Appennino toscano
    Progetto fantasioso…

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,165
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Forse era preferibile un impatto più diretto con l'arco Alpino e sfondamento annesso, il fatto che shifti ad ovest non giova affatto, il minimo che i forma sul Ligure fugge via come un proiettile, dinamica troppo veloce e deleteria, con richiamo favonizzante da NE..

    Ma tutto e ancora molto dinamico e niente è concluso.

    Immagine





    Immagine
    Ciao, ormai mancano meno di 48 ore...interessante come i modelli siano ancora disallineati
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •