Pagina 71 di 101 PrimaPrima ... 2161697071727381 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 1006
  1. #701
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Carte sconfortanti per il nord, specie nord ovest e Alpi con quella orribile gobba spagnola. Altro Natale mite. Resto d'Italia molto meglio anche se isoterme altine per una "irruzione fredda". Vediamo se confermano la -4 per il 25 che potrebbe regalare un bianco Natale a quote collinari
    Alpi solo quelle italiane. Perche per le mie di Alpi, quelle austriache per intenderci, le carte sono a dir poco meravigliose.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #702
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Modellame mattutino che conferma l'importante, insperata ed inattesa "svolta natalizia" con ben due episodi freddi che andranno/andrebbero a caratterizzare i giorni antecedenti lo sbarco di Santa Claus

    La prima da voi magistralmente descritta colpirebbe il nostro Paese nel prossimo weekend, a cavallo tra Venerdì e sabato con una golosa rodanata che produrrebbe una Genova Low in spostamento poi con il più classico dei suoi assi NW-SE. Tale dinamica è storicamente foriera di precipitazioni al centro-sud ed in base alla sua dinamica esatta (deducibile solo dagli aggiornamenti modellistici più imminenti alla formazione della stessa) potrebbe regalare più di qualche sorpresa agli ormai intorpiditi ed intiepiditi abitanti dei rilievi del centro tirrenico.

    "Ma Coso c'è una -1°C che stai a dì?" Eh ma io ho visto cose che....

    Il seguito è il "Christmas Dream" delle pubblicità della Coca Cola, con un affondo freddo per i giorni precedenti il Natale.
    Qui credo vadano dissimulati da subito i pensieri più goduriosi di chi non abita le lande adriatiche, specie sud-adriatiche. Per loro invece si aprono giorni di F5 ripetuti ad ogni run di ogni modello di ogni continente di ogni Paese anche quelli non riconosciuti dall'ONU

    A tutti gli altri potrebbe toccare il nient'affatto esiguo trionfo di poter indossare cappotti e guanti sia il giorno della Vigilia sia quello di Natale. Distanti dunque dagli abbigliamenti primaverili visti agli ultimi presepi viventi paesani
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #703
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Rispetto a un paio di giorni fa carte decisamente meno calde, basta confrontare quello che vedeva per Natale ECWMF un paio di giorni fa con l'emissione odierna. Per il centro-sud addirittura un possibile Natale freddo come non si vedeva da parecchio. Sempre comunque in attesa di conferme vista la distanza.







  4. #704
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Modellame mattutino che conferma l'importante, insperata ed inattesa "svolta natalizia" con ben due episodi freddi che andranno/andrebbero a caratterizzare i giorni antecedenti lo sbarco di Santa Claus

    La prima da voi magistralmente descritta colpirebbe il nostro Paese nel prossimo weekend, a cavallo tra Venerdì e sabato con una golosa rodanata che produrrebbe una Genova Low in spostamento poi con il più classico dei suoi assi NW-SE. Tale dinamica è storicamente foriera di precipitazioni al centro-sud ed in base alla sua dinamica esatta (deducibile solo dagli aggiornamenti modellistici più imminenti alla formazione della stessa) potrebbe regalare più di qualche sorpresa agli ormai intorpiditi ed intiepiditi abitanti dei rilievi del centro tirrenico.

    "Ma Coso c'è una -1°C che stai a dì?" Eh ma io ho visto cose che.... Immagine


    Il seguito è il "Christmas Dream" delle pubblicità della Coca Cola, con un affondo freddo per i giorni precedenti il Natale.
    Qui credo vadano dissimulati da subito i pensieri più goduriosi di chi non abita le lande adriatiche, specie sud-adriatiche. Per loro invece si aprono giorni di F5 ripetuti ad ogni run di ogni modello di ogni continente di ogni Paese anche quelli non riconosciuti dall'ONU

    A tutti gli altri potrebbe toccare il nient'affatto esiguo trionfo di poter indossare cappotti e guanti sia il giorno della Vigilia sia quello di Natale. Distanti dunque dagli abbigliamenti primaverili visti agli ultimi presepi viventi paesani

    E dove sarebbe questa Genova Low ??? Per sua caratteristica una Genoa Low e stazionaria, rimane in loco questa si sposta velocemente sotto vento, quindi non è un Genova Low...



    La depressione ligure o depressione del golfo di Genova (detta anche, con un'espressione inglese, Genoa low) è una depressione mediterranea che si forma e tende a stazionare sul mar Ligure, dinanzi al golfo di Genova






    Fosse una Genoa Low la maggior parte dell'Italia sarebbe sotto correnti di scirocco...., con piogge al nord e nevicate importanti su Alpi, a quote basse ove rimanga aria fredda, la neve al centro sud ve la sognate con un Genoa Low, non sono configurazioni a voi favorevoli...
    Ultima modifica di Lake; 18/12/2024 alle 08:48
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #705
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    E dove sarebbe questa Genova Low ???

    Ecco a te

    gfs-0-54.png
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #706
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Ecco a te

    gfs-0-54.png
    Ribadisco non è un Genoa Low....., non ne ha le caratteristiche e un depressione sotto vento, non staziona in loco davanti al Golfo di Genova, poi fai come ti pare...

    La mappa mostra un depressione centrata sulla Corsica... e sul tirreno, la rotazione dei venti e rapida da Nord Nord est con favonio.., la Genoa Low non ci azzecca un bel niente...
    Ultima modifica di Lake; 18/12/2024 alle 08:58
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #707
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ribadisco non è un Genoa Low....., non ne ha le caratteristiche e un depressione sotto vento, non staziona in loco davanti al Golfo di Genova, poi fai come ti pare...

    La mappa mostra un depressione centrata sulla Corsica... e sul tirreno, la rotazione dei venti e rapida da Nord Nord est con favonio.., la Genoa Low non ci azzecca un bel niente...
    Innanzitutto quietati

    Poi nel post ho scritto "Genova Low in spostamento con il suo asse NW-SE" quindi avevo specificato che non avrebbe stazionato

    In ogni caso se questa mia definizione ti disturba così tanto non darle credito e prosegui beato la tua giornata
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #708
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Innanzitutto quietati

    Poi nel post ho scritto "Genova Low in spostamento con il suo asse NW-SE" quindi avevo specificato che non avrebbe stazionato

    In ogni caso se questa mia definizione ti disturba così tanto non darle credito e prosegui beato la tua giornata
    Non è un Genoa Low ci vuol poco a capirlo, oltre a non stazionare si forma sull'alto tirreno sotto vento e non sul Golfo Ligure, visto che questo è un forum scientifico questa e un'inesattezza.., è un definizione errata.
    Ultima modifica di Lake; 18/12/2024 alle 09:21
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #709
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    bella sta disquisizione sulla GL
    l'ho sempre vista come una configurazione che si innesca per effetto di venti dai quadranti meridionali, generati in risposta a una saccatura su ovest europa, e che staziona più o meno in loco per un po', elargendo abbondanti precipitazioni al N Italia....
    in questo caso abbiamo una corrente che impatta direttamente sulle Alpi, scava un "baratro" pressorio sottovento, con più di 20hPa di differenza tra i due versanti alpini, e nel giro di 18/20h la troviamo sullo stretto di Messina...ciò che può piovere dal cielo sono le tegole strappate dal fohn
    ah, non esistono più le GL di una volta

    51-515IT.GIF 69-515IT.GIF
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #710
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    bella sta disquisizione sulla GL
    l'ho sempre vista come una configurazione che si innesca per effetto di venti dai quadranti meridionali, generati in risposta a una saccatura su ovest europa, e che staziona più o meno in loco per un po', elargendo abbondanti precipitazioni al N Italia....
    in questo caso abbiamo una corrente che impatta direttamente sulle Alpi, scava un "baratro" pressorio sottovento, con più di 20hPa di differenza tra i due versanti alpini, e nel giro di 18/20h la troviamo sullo stretto di Messina...ciò che può piovere dal cielo sono le tegole strappate dal fohn
    ah, non esistono più le GL di una volta

    51-515IT.GIF 69-515IT.GIF
    Eh.. si in tal caso vale l'ironia non esistono più le Genoa Low di una volta... Depressione sotto vento non sarà mai una Genoa Low, un pò come sostenere che i pinguini stanno al polo Nord..., se ciò aggrada ebbene si il pinguino sta al Polo Nord... Con tanto di tegole e volano per il favonio...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •