Pagina 94 di 101 PrimaPrima ... 44849293949596 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 940 di 1006
  1. #931
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni



    Lo so che è gennaio, ma si intravede un rientro del vortice polare in Europa.

  2. #932
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    Lo so che è gennaio, ma si intravede un rientro del vortice polare in Europa.
    Non è una dinamica produttiva per il nostro settore, dipolo artico deleterio per noi
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #933
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    sarà il momento di aprire la discussione per gennaio?


  4. #934
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sarà il momento di aprire la discussione per gennaio?

    Immagine
    Ciao hai qualche idea sul prossimo mese?

  5. #935
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Buongiorno e buon Natale a tutti quanti!
    Eh sì, quella depressione a spasso in Atlantico a nord ovest delle Azzorre, in base a se, quando e come sarà agganciata dalle masse artiche del VP, farà molta differenza per le sorti di inizio anno sul nostro Mediterraneo:

    gemnh-0-168.png

    gfsnh-0-168.png

    ukmonh-0-168.png

    iconnh-0-168.png

    Gem stamattina la soluzione peggiore, Icon indubbiamente la migliore, con la LP atlantica che si isolerebbe senza esasperare la deriva occidentale.
    Bella incognita...

  6. #936
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno e buon Natale a tutti quanti!
    Eh sì, quella depressione a spasso in Atlantico a nord ovest delle Azzorre, in base a se, quando e come sarà agganciata dalle masse artiche del VP, farà molta differenza per le sorti di inizio anno sul nostro Mediterraneo:

    gemnh-0-168.png

    gfsnh-0-168.png

    ukmonh-0-168.png

    iconnh-0-168.png

    Gem stamattina la soluzione peggiore, Icon indubbiamente la migliore, con la LP atlantica che si isolerebbe senza esasperare la deriva occidentale.
    Bella incognita...
    Buongiorno e buon Natale, e poi c'è AIFS che non riesco a postare

  7. #937
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Sul lungo termine continua a pesare lo spettro dell'AD+,qui in ECMWF 00 a 192 ore ma a quella distanza viene visto anche dagli altri modelli:

    ECH1-192.png

    Le incognite successive dipenderanno dal modo in cui andranno ad allocarsi le masse polari e dunque dal relativo pattern delle onde planetarie e dalla sua intrusività in sede europea. Io francamente non me la sento di sbilanciarmi su quale assetto circolatorio caratterizzerà la prima decade di gennaio, ma dovessi puntare un centesimo lo farei su una persistenza dell'ATR drift che ha mediamente prevalso a partire dalla fine della seconda decade di novembre con possibile (ma non so quanto probabile) instaurazione di un Rex Blocking verso l'Epifania o appena dopo. Rimane poi l'incognita della stratosfera fredda, con il NAM che sembrerebbe aver raggiunto di nuovo i +1,5 il 19 dicembre e dovrebbe mantenersi sulla soglia (poco sopra e poco sotto). In ogni caso la finestra temporale immediatamente a ridosso di Capodanno dovrebbe essere caratterizzata da una certa stasi circolatoria sul nostro comparto.
    Ultima modifica di galinsog#; 25/12/2024 alle 10:17

  8. #938
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,623
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Aifs lunghissimo sono buone, ma siamo oltre le 240 h, cambieranno infinite volte.

    ecmwfeu-0-240.png

    ecmwfeu-0-354.png

  9. #939
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,623
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Ricalca un po' Aifs grosso modo fino al 13 gennaio.

    Screenshot 2024-12-25 10.07.13.jpg

    Screenshot 2024-12-25 10.07.29.jpg

  10. #940
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    L'elemento dirimente dei prossimi giorni saranno i flussi dal lato siberiano verso quello canadese visti in varia misura da tutti i modelli dopo le 144h e innescati dal blocco in Pacifico, favorito dalla dalla MJO in fase 7.

    Se riesce bene, come in AIFS, può portare a un blocco atlantico solido come quello postato sopra da Fulvio, con tempistiche da definire.



    Le varie goccette in Atlantico sono rilevanti per le conseguenze di orticello ma su ampia scala in questo momento è il Pacifico che detta le manovre

    Buon Natale a tutti!
    Ultima modifica di snowaholic; 25/12/2024 alle 11:08

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •