Pagina 3 di 101 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1006
  1. #21
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GEM 12

    JS che si inarca in nord Atlantico?

    Immagine
    ECMWF 00


  2. #22
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ECMWF 00

    Immagine
    Se poi a seguire tutta l'ondulazione del getto si spostasse un pò verso oriente non ci dispiacerebbe affatto. E purtroppo, vista la sola spinta ricevuta in alto verso est, alla fine le correnti piegano ma la destinazione finale si sposta ancora più ad occidente tagliandoci fuori.
    Ultima modifica di Conte; 01/12/2024 alle 13:03
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Diciamo che termicamente gli spaghi stazionano quasi più sottomedia che sopra e di questi tempi.....Non mancherebbero le precipitazioni un pò dovunque ma siamo ancora in attesa di un episodio crudo che, almeno al Nord, sarebbe già nelle corde con nevicate fino al piano. Buone le elevazioni azzorriane ma non durano molto e di conseguenza l'alimentazione fredda dopo un pò viene recisa e resta la solita goccia isolata a spasso su di noi. Se non fosse che siamo davvero affamati di neve un periodo così lo vedrei come un bicchiere pieno ma i timori che tutto questo resti il massimo a cui ambire me lo fa vedere come mezzo vuoto.
    Siamo ancora abbastanza distanti dalle termiche per la neve in basso
    Fioca = pulenta e gnoca

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,311
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Siamo ancora abbastanza distanti dalle termiche per la neve in basso

    con le temperature globali folli che abbiamo la possibile neve al piano per la maggior parte d'Italia si è ormai spostata da fine dicembre, prima la vedo molto dura

  5. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    con le temperature globali folli che abbiamo la possibile neve al piano per la maggior parte d'Italia si è ormai spostata da fine dicembre, prima la vedo molto dura
    Non sono d'accordo, For. Novembre qua al nord, tutto sommato ha fatto il suo dovere, e dicembre sembra partito con il piede giusto.
    Intanto, nel medio periodo, Icon ha aggiustato il tiro...

    iconnh-0-162.png

  6. #26
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    con le temperature globali folli che abbiamo la possibile neve al piano per la maggior parte d'Italia si è ormai spostata da fine dicembre, prima la vedo molto dura
    Infatti qui l'anno scorso ha fatto un'imbiancata al piano il 5 Dicembre
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #27
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Generale miglioramento dei modelli stasera, asse più orientale con aria più fredda

  8. #28
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Infatti qui l'anno scorso ha fatto un'imbiancata al piano il 5 Dicembre
    Infatti, ma ormai è dura combattere i luoghi comuni.
    Intanto gfs 12 decisamente più ad est e quindi più freddo.

  9. #29
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Come detto stamani, è logico che più lo strappo da Nord dovesse entrare sul continente verso est, maggiore potrà essere l'apporto di freddo in arrivo: GFS12z esemplifica questa cosa:



    chiaramente non si tratta di nessun tipo di aria fredda eccezionale (polare marrittima e poi artico marittima) ma dipendentemente come andrà a piegare la dinamica basta poco per generare una dinamica fredda anche intensa.

    E' presto, comunque, però vedere queste carte in questo periodo fa bene all'umore.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #30
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Come detto stamani, è logico che più lo strappo da Nord dovesse entrare sul continente verso est, maggiore potrà essere l'apporto di freddo in arrivo: GFS12z esemplifica questa cosa:

    Immagine


    chiaramente non si tratta di nessun tipo di aria fredda eccezionale (polare marrittima e poi artico marittima) ma dipendentemente come andrà a piegare la dinamica basta poco per generare una dinamica fredda anche intensa.

    E' presto, comunque, però vedere queste carte in questo periodo fa bene all'umore.

    ..........ed ai monti italici perchè, soprattutto in Appennino, abbiamo bisogno di sostanziosi accumuli nevosi, grande riserva idrica per un'estate meno problematica. Il settore adriatico poi ne soffre da qualche anno.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •