Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
sì, che poi più che un est shift (che comunque c'è), cambia un po' tutto metto la carta corrispondente del run di stamattina:

Immagine


l'indecisione è tantissima per tutti i gm. la cosa che possiamo escludere a priori è una deriva occidentale, almeno in un primo momento.
tutto il resto dipende, come sempre, dalla spinta del canadese (più invadente ad esempio in questo 6z), da come e quando si stacca il nocciolo e via discorrendo.
secondo me non sapremo praticamente niente per almeno altri 3gg
Si, ogni 12 ore circa la tendenza dei modelli medi sta cambiando, tenendo però in considerazione il fatto che la spinta dinamica che porta alla colata è ormai sulle 96 ore, come hai detto tu si può escludere una deriva occidentale, con una prima entrata diretta verso le Alpi e che prende l'Italia, poi si vedrà.

In teoria, se fosse confermata la presenza di precipitazioni, con quella configurazione non serve la -5 per generare un tipo di tempo fortemente invernale anche al Centro-Sud, ma dipende appunto dalle correnti e dai fenomeni.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk