Pagina 23 di 101 PrimaPrima ... 1321222324253373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1006
  1. #221
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    439
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Ancora un po' prestino, ma forse qualcosa di bianco potrà cadere sulla pianura padana centrale.



    download.pngdownload (1).png
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  2. #222
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
    Ancora un po' prestino, ma forse qualcosa di bianco potrà cadere sulla pianura padana centrale

    download.pngdownload (1).png
    stando a gfs 18z nel momento di maggiori precipitazioni .Domenica notte mattina .alta pianura un po di bianco si dovrebbe vedere

  3. #223
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,000
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Accidenti un shift ad ovest sarebbe gradito.....

    Immagine
    Notevolissimi gli oltre 60 hPa di differenza in non troppi km (saranno circa 2000 km). Così anche il vento sarà molto forte dalla Gran Bretagna verso il Benelux:



    È già stato battezzato il nome: la piccola depressione Xaveria si approfondirà di continuo fino ad arrivare alla Gran Bretagna
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #224
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Buongiorno.

    Come ribadito ieri, alla fine l'azione si ridurrà ad uno strappo Polare-Marittimo diretto fra Italia e Francia e a causa della maggior velocità di entrata e delle vorticità rilette, gran parte dell'aria più fredda Artica rimarrà confinata verso Nord, è evidente da queste isoterme, basta confrontare con ciò che era previsto fino a due giorni fa per capire la lettura.

    Bene che sia accompagnato ad una azione perturbata comunque, perché credo sia l'unico modo per certe regioni peninsulari di accorgersi dell'azione.

    Rimane un inizio di Dicembre svariate volte migliore di tanti ultimi, sperando faccia solo da apripista ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #225
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Diciamo le cose come stanno siamo passati da un' azione invernale ad una autunnale, di novembre via .
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #226
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Diciamo le cose come stanno siamo passati da un' azione invernale ad una autunnale, di novembre via .
    Senz'altro. Una 0 al nord Italia a inizio dicembre alla fine è una cosa normalissima.

  7. #227
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,653
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Diciamo le cose come stanno siamo passati da un' azione invernale ad una autunnale, di novembre via .
    devi tenere conto comunque che inizio dicembre non è gennaio febbraio...da sempre un periodo piu' autunnale che invernale,anche negli anni buoni.....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #228
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,732
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Alla fine è son d accordo con chi l ha già detto, sarà un normale passaggio autunnale assolutamente nulla di trascendentale, ma comunque rappresenta per noi un evento visti gli ultimi tempi trascorsi,nota assolutamente positiva il ritorno delle piogge nella fase attuale, perché quella del fine settimana sarà piu selettiva riguardo la distribuzione delle prp,...poi potrebbe tornare hp eh,ma questa è un altra storia
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  9. #229
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Alla fine è son d accordo con chi l ha già detto, sarà un normale passaggio autunnale assolutamente nulla di trascendentale, ma comunque rappresenta per noi un evento visti gli ultimi tempi trascorsi,nota assolutamente positiva il ritorno delle piogge nella fase attuale, perché quella del fine settimana sarà piu selettiva riguardo la distribuzione delle prp,...poi potrebbe tornare hp eh,ma questa è un altra storia
    Domanda senza polemica....ma.dove hai visto che torna l'Hp?
    Al massimo palude barica .....ma di hp nei due modelli non ne ho vista.
    Un abbracio
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  10. #230
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,653
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Domanda senza polemica....ma.dove hai visto che torna l'Hp?
    Al massimo palude barica .....ma di hp nei due modelli non ne ho vista.
    Un abbracio
    io hp non ne vedo davvero....probabile si palude barica e il long di gfs addirittura farebbe vedere cose interessanti ma siamo a distanze siderali
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •