Pagina 24 di 101 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1006
  1. #231
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,310
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Diciamo le cose come stanno siamo passati da un' azione invernale ad una autunnale, di novembre via .

    e questo ci può stare

    mi stupiscono invece modelli come reading (che poi prende il 92% nelle performance) che a livello globale e sottolineo a livello di macroscala emisferica cambiano completamente visioni alle 96-120 ore in 24 ore rivoluzionando ovviamente tutte le previsioni su tutto il comparto.

    In ogni caso va bene così (visto che potrebbe andare ben peggio)....

  2. #232
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,311
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Diciamo le cose come stanno siamo passati da un' azione invernale ad una autunnale, di novembre via .
    Ma anche no...siamo passati da un'azione invernale fortina (in particolare sempre al centro nord) ad una azione invernale normale: se la media 81/10 ad 850 al nord è una 0°/1° e arriva una -2° (media) è una azione invernale NORMALE PER IL PERIODO....idem x il centro dove la media sta a +2,5° e arriverebbe una 0°/1°....devi sempre edulcorare la realtà delle previsioni.

  3. #233
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,311
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    e questo ci può stare

    mi stupiscono invece modelli come reading (che poi prende il 92% nelle performance) che a livello globale e sottolineo a livello di macroscala emisferica cambiano completamente visioni alle 96-120 ore in 24 ore rivoluzionando ovviamente tutte le previsioni su tutto il comparto.

    In ogni caso va bene così (visto che potrebbe andare ben peggio)....
    Assolutamente vero...stamattina pensavo ad una rivisitazione verso il.basso delle isoterme per tornare più alla visione (termicamente) del 12Z del giorno 3...e invece no....in due uscite si è passati da una -4,5° media qua al nordest a una -1,5° media di stamattina....questo sarà ad appannaggio di maggiori prp sulle Alpi, centro orientali in particolare, però effettivamente un bel cambiamento nel giro di 2 run...e non si parlava di proiezioni a lungo termine ma sempre su medio termine si era già la sera del 3.

  4. #234
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,663
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Assolutamente vero...stamattina pensavo ad una rivisitazione verso il.basso delle isoterme per tornare più alla visione (termicamente) del 12Z del giorno 3...e invece no....in due uscite si è passati da una -4,5° media qua al nordest a una -1,5° media di stamattina....questo sarà ad appannaggio di maggiori prp sulle Alpi, centro orientali in particolare, però effettivamente un bel cambiamento nel giro di 2 run...e non si parlava di proiezioni a lungo termine ma sempre su medio termine si era già la sera del 3.
    secondo te in appennino romagnolo?
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #235
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Notevolissimi gli oltre 60 hPa di differenza in non troppi km (saranno circa 2000 km). Così anche il vento sarà molto forte dalla Gran Bretagna verso il Benelux:

    Immagine


    È già stato battezzato il nome: la piccola depressione Xaveria si approfondirà di continuo fino ad arrivare alla Gran Bretagna
    Forse era preferibile un impatto più diretto con l'arco Alpino e sfondamento annesso, il fatto che shifti ad ovest non giova affatto, il minimo che i forma sul Ligure fugge via come un proiettile, dinamica troppo veloce e deleteria, con richiamo favonizzante da Ne..

    Ma tutto e ancora molto dinamico e niente è concluso.






    Ultima modifica di Lake; 05/12/2024 alle 10:32
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #236
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,602
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Alla fine, è stata più efficace l'azione del 22 novembre, ovvero 20 giorni prima, quando almeno a 300 mt ho visto nevicare con buon raffreddamento dell'est Eu.

    Non è vero che ai primi di dicembre non può più nevicare o fare freddo, diciamo che dipende tutto da come si va "imbastire" la configurazione idonea. Se lo può fare al 20 novembre figuriamoci al 8 dicembre. Sta andando così, meglio di HP fisso o correnti zonali basse. E' un buon dicembre dinamico per ora.
    Comunque ho buone sensazioni per questo inverno.

    gfs-1-6.png
    Ultima modifica di Fulvio1966; 05/12/2024 alle 10:34

  7. #237
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    secondo te in appennino romagnolo?
    Per me l’Appennino sarà ben preso sui versanti esposti ad ovest, con qn molto bassa e buone precipitazioni e stau, invece il lato ad est sarà tutto in sottovento.
    Progetto fantasioso…

  8. #238
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Forse era preferibile un impatto più diretto con l'arco Alpino e sfondamento annesso, il fatto che shifti ad ovest non giova affatto, il minimo che i forma sul Ligure fugge via come un proiettile, dinamica troppo veloce e deleteria, con richiamo favonizzante da Ne..

    Ma tutto e ancora molto dinamico e niente è concluso.

    Immagine





    Immagine
    Il problema al solito sarà questo, infatti queste mappe non lo leggono. Le pianure nordoccidentali rimarranno in ombra, bene invece a ne e l’Appennino toscano
    Progetto fantasioso…

  9. #239
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Basta che non faccia come l'anno scorso, quando a inizio dicembre avevamo spaghi ottimi per 15 giorni e poi puff...spariti!
    Fioca = pulenta e gnoca

  10. #240
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Comunque vedere a poche ore tante divergenze tra modelli è incredibile. Non ricordo tanta incertezza nelle previsioni del "che tempo fa" anni '80, nonostante l'assenza di tanti strumenti di calcolo all'epoca.

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •