per qualche giorno senza rigelo notturno.
io ho visto sparire un metro a dicembre a 3000m![]()
ovviamente parliamo di versanti esposti.
oggi ero ai piani di Bobbio, la grigna versante sud non ha niente e ha fatto un paio di nevicate, seppur poca roba (un 30cm in tutto) ma parliamo di 2400m...
pizzo dei tre signori niente di niente fino in cima, e siamo oltre i 2500m... e non ha fatto caldo, anzi, siamo sotto media da un pezzo.
col sole e T ben positive fonde in fretta anche a dicembre.
parliamo di sta roba:
le isoterme, visti i GPT, sono belle alte di quota a pari isobara. direi che gli 850hPa son ben oltre i 1500m:
sono 6/8° (in libera atmosfera, vicino al suolo č diverso) a 1600m.
ben felice di sbagliarmi, ma con ste cose in passato abbiamo visto fusioni incredibili fino a quote di alta montagna sui versanti esposti..
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri