Risultati da 1 a 10 di 1006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    gelido se togli 15/20 gradi da quelle parti!!!
    e chi ci riesce????


    Immagine

    Perdonami Giorgio, ma non capisco il nesso tra una mappa di Gfs a 300 ore con una delle temperature attuali. Oltretutto a 300 ore se guardiamo Gfs 6z le anomalie a 850hpa previste vedono anche zone in anomalia negativa dagli Urali verso E e altre in positiva ma comunque in un contesto "bilanciato"
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Perdonami Giorgio, ma non capisco il nesso tra una mappa di Gfs a 300 ore con una delle temperature attuali. Oltretutto a 300 ore se guardiamo Gfs 6z le anomalie a 850hpa previste vedono anche zone in anomalia negativa dagli Urali verso E e altre in positiva ma comunque in un contesto "bilanciato"
    *****
    Sarà che son "rimasto indietro", ai miei tempi "gelido", in inverno, voleva dire non pochi gradi sotto media del periodo(anche in quelle zone).
    con i campi barici che ci sono, o quelli che ora si prospettano per il futuro, masse di aria gelida non ci sono da reperire.
    Se poi si parla della prima decade di gennaio, tutto può accadere.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Sarà che son "rimasto indietro", ai miei tempi "gelido", in inverno, voleva dire non pochi gradi sotto media del periodo(anche in quelle zone).
    con i campi barici che ci sono, o quelli che ora si prospettano per il futuro, masse di aria gelida non ci sono da reperire.
    Se poi si parla della prima decade di gennaio, tutto può accadere.
    Ah bhe 300h si parla di Gennaio infatti
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •