Situazione critica in altissimo Molise. In particolare oltre ad accumuli eolici superiori anche a 2 metri, sulla piana della Piazza alle 16.00 sono ben 78 i cm complessivi con altri, almeno 35-40, che ne cadranno fino a domattina.
Webcam di Capracotta - Piazza falconi | MeteoInMolise
Capra.jpg
Grazie mille dei dati!
Secondo te è piuttosto attendibile l'accumulo odierno secondo il modello Svizzero attuale?
xx_model-en-349-0_modswisseu_2024122406_10_699_108.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Minima 2.3° massima 9.0° attuale 7.6° variabile.
Tramonto spettacolare stasera!
Monte Nanos (Re) dalla strada per il valico di Fernetti- Trieste
IMG_20241224_162525.jpg
Vero le Alpi e il Castello da casa
original_fd3dddf8-84d7-4de5-b35a-42a9dcb3e692_IMG_20241224_163913.jpg
Dall'Obelisco di Opicina-Trieste
IMG_20241224_163050 (1).jpg
IMG_20241224_163054-EDIT.jpg
Foehnata come non si vedeva da tempo.
+8°C con una -6°C in quota![]()
Ennesimo Natale di m in queste lande, con sole e 14 gradi (oggi) cielo blu, ventaccio secco. Domani forse 10 gradi. Buona Pasqua
Ha raggiunto l'altezza dello steccato.
https://m.youtube.com/watch?v=R_6aN685vpI
Qui da me nevica con nuova imbiancata, però la temperatura è alta, si sente sgocciolare.
Giornata freddina e ventosa, la massima è stata di 9.6°C
Neve sopra i 650/700 metri
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Al momento ci sono 6 gradi
Intorno alle 17 mi trovavo a Colle San Magno, ciociaria, 46 km da casa mia.
Eravamo in altura e avevamo 3 gradi.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Verso le 11 la ritornante, che nel frattempo si era organizzata in un fronte omogeneo in mare, è finalmente approdata sul brindisino. A Brindisi il suo arrivo è stato preannunciato da un cielo dai tipici colori invernali (tonalità grigio-violacee sfumate, inconfondibili di quando staziona aria fredda in quota), battezzato poi da un intenso rovescio durato 5-10 minuti di pioggia mista a graupel/grandine piccola che nel momento più concitato è stato più graupel che non acqua. L'intensità elevata è stata tradita anche dall'accumulo pluviometrico, 2 mm in pochi minuti alle stazioni meteorologiche del quartiere Casale su Wunderground. Nelle due ore successive si sono alternati altri piovaschi ma più deboli, nel complesso si sono cumulati 3-4 mm in tutta la città dei quali la maggior parte ascrivibile al primo episodio delle 11-11,30.
Con l'arrivo della ritornante è sfondato anche il vento dai quadranti settentrionali. La temperatura è conseguentemente aumentata, ma era già giunta sopra i 10° prima che virasse da nord quindi il sogno di una max sotto i 10°, che manca scandalosamente da fine Dicembre 2019 (5 anni consecutivi tra qualche giorno) sfuma ancora una volta e si rimanderà sicuramente, stante le previsioni attuali, ancora all'anno prossimo. Incredibile come negli anni 20 non si sia avuta una max sotto i 10°, negli anni 00 e 10 capitava praticamente almeno una volta l'anno.
Attualmente è sera ma la moderata tramontana relativamente secca (ur sotto il 50%) non lascia spazio a grandi speranze circa la temperatura per la prossima notte, basti pensare che la massima di oggi segnalata all'aeroporto (11,4°) è stata fatta proprio poco fa alle 19.
Tutti i prossimi giorni saranno dominati dalla tramontana, purtroppo ciò significherà escursioni ridotte e soprattutto minime aberranti probabilmente anche sopra i 10°, e per fortuna che l'aria in quota in proposito non sarà mite. Questo tipo di tempo potrebbe perdurare fino a Capodanno, mi auguro sinceramente che non sia così perchè si rischia da un lato di tenere alte le medie giornaliere, rovinando la media di una terza decade che era partita per chiudere quale la più fredda addirittura del 2024, sia perchè non è il massimo della simpatia meteorologica avere tanti giorni fotocopia tutti identici, senza neppure una minima variabilità termica che quantomeno l'anticiclone degli altri anni, per quanto insopportabile e a cuore caldo, in queste lande paradossalmente garantiva.
Segnalibri