Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Dai modelli serali, in attesa di ecmwf, che secondo me non si scosterà più di tanto, ormai dobbiamo guardare al dopo 9-10 gennaio. In prospettiva possibilmente, che allora qualcosa esce....
Ovviamente gli unici che arrivano a tanto sono Gem e Gfs, nel senso che arrivano a tanto nel proporre sempre evoluzioni molto fantasiose e accattivanti, che poi, non più al 99% (fino a poco fa funzionava così) al 100% dei casi vanno a donnine quando si scende sotto la fatidica soglia delle 180 h!
Illudiamoci ancora dai, male non fa. stasera mi spingo fino alle 348 h, dove l'intera pianura padana orientale e centrale verrebbe ricoperta da un candido manto bianco!
gemeu-0-222.png
gfseu-0-234.png
gfseu-0-312.png
gfseu-0-348.png
Si scherza eh, che qualcuno non la prenda sul serio!![]()
Anche Ecmwf conferma la frenata zonale dal 10 Gennaio in poi con possibile formazione di uno scand +. Direi che in seconda decade potremmo giocarci un evento ottimo di origine artico-continentale.
reading spara una 1050 potentissima!!!
Segnalibri