Pagina 95 di 158 PrimaPrima ... 45859394959697105145 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 1580
  1. #941
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,825
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Vero, questa volta i due big storici stanno dettando la linea...gli altri proprio non ci stanno capendo nulla, anche ukmo no comment.
    UKMO, non so perché, è da mesi che è irriconoscibile. a 120/144h era un martello, adesso vale veramente quanto JMA.
    mi fa rabbia il fatto che quando c'è da prevedere hp folli a 200h si allineino in un amen ma, come dicevamo, è probabilmente più facile per i GM scrutare nella zonalità, di qualsiasi tipo essa sia.
    basti vedere la confusione che c'è (o c'era fino a ieri) per questo week-end e che viene meno a 200h.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #942
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Intanto gfs 06 riduce ancora la portata del freddo in ingresso ad opera di una maggiore spinta dell' hp

  3. #943
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,825
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tra AIFS e ECMWF c’è una differenza abissale però proprio nella dinamica, non è solo una differenza di km.
    Inoltre la versione su Meteociel è 0,25° che è esattamente quella di ECMWF IFS classico.

    Non so, la tua spiegazione non credo sia valida Jacopo, e per me questo costituisce si un banco di prova del modello.
    non ho espresso un vero giudizio, ho solo detto che quando si parla di prevedere grandi manovre (emisferiche) AIFS nel generale si comporta bene, su cose più su scala ridotta mi sembra gli manchi qualcosa.
    è un'impressione, per quanto possa essere valida (o meno) rimane un'impressione
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #944
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,825
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    forse postando delle carte diventa più chiaro:






    la dinamica è quella, le differenze che possono sembrare enormi stanno tutte nei vortici in ATL e, di conseguenza, nel distacco (modalità e magnitudo) delle masse fredde in alto a DX.
    questi ultimi sono i dettagli, la configurazione macro è quella.

    gli altri GM la vedono così:













    mi sembra siano tutti abbastanza (con ovvie differenze) allineati tolto AIFS.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #945
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,054
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    UKMO, non so perché, è da mesi che è irriconoscibile. a 120/144h era un martello, adesso vale veramente quanto JMA.
    mi fa rabbia il fatto che quando c'è da prevedere hp folli a 200h si allineino in un amen ma, come dicevamo, è probabilmente più facile per i GM scrutare nella zonalità, di qualsiasi tipo essa sia.
    basti vedere la confusione che c'è (o c'era fino a ieri) per questo week-end e che viene meno a 200h.
    Concordo e posso confermare, è un modello che ho sempre seguito con attenzione, soprattutto dopo il 2017 quando fu il primo a capire la portata dell'evento...e negli ultimi mesi non ne becca letteralmente mezza, non so perché...stranissima come cosa.

  6. #946
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,746
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    forse postando delle carte diventa più chiaro:

    Immagine


    Immagine



    la dinamica è quella, le differenze che possono sembrare enormi stanno tutte nei vortici in ATL e, di conseguenza, nel distacco (modalità e magnitudo) delle masse fredde in alto a DX.
    questi ultimi sono i dettagli, la configurazione macro è quella.

    gli altri GM la vedono così:

    Immagine



    Immagine



    Immagine



    Immagine



    mi sembra siano tutti abbastanza (con ovvie differenze) allineati tolto AIFS.
    Appunto, se AIFS dovesse portarseli tutti dalla sua sarebbe un gran punto a suo favore, anche perché la dinamica non è regionale ma continentale (notare le differenze non solo sul Mediterraneo ma anche in tutta l’Europa orientale).

    Non ho molte speranze, ci tengo a dirlo, sto solo facendo una mera osservazione perché son curioso di testare finalmente questo modello.
    Ricordo anche che AIFS era l’unico a vedere con relativa insistenza fino a qualche giorno fa una azione sul nostro comparto attorno al 12-13, quando ECMWF ufficiale vedeva HP invece, prima di uscirsene con quel run folle con la -10 a zonzo. Insomma, se dovesse avere alla fine ragione si può dire che se l’è portata a casa, e pure con gran anticipo.

  7. #947
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Posto che è una dinamica tutt'altro che memorabile, non so se è solo una mia impressione, ma mi pare che i modelli siano in costante peggioramento dal periodo covid in avanti.
    Seguendo i modelli ormai da più di 20 anni, io ricordo che attorno al 2014-2015 erano diventati dei cecchini, una dinamica a 96 ore se veniva inquadrata, era praticamente fatta, anche l'ondata fredda del febbraio 2018 era stata inquadrata almeno 4-5 giorni prima in maniera abbastanza precisa, invece negli ultimi anni mi pare vada sempre peggio.
    Sono piuttosto allibito.

    Ditemi cosa ne pensate

  8. #948
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,238
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    forse postando delle carte diventa più chiaro:

    Immagine


    Immagine



    la dinamica è quella, le differenze che possono sembrare enormi stanno tutte nei vortici in ATL e, di conseguenza, nel distacco (modalità e magnitudo) delle masse fredde in alto a DX.
    questi ultimi sono i dettagli, la configurazione macro è quella.

    gli altri GM la vedono così:

    Immagine



    Immagine



    Immagine



    Immagine



    mi sembra siano tutti abbastanza (con ovvie differenze) allineati tolto AIFS.
    In realtà le differenze notevoli iniziano prima, già dalle 96/108 h...in AIFS c'è lo stacco netto del nocciolo freddo che negli altri modelli non c'è...boh...vedremo lo 06 di AIFS se si allinea agli altri o prosegue per la sua strada.

  9. #949
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,573
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non ho espresso un vero giudizio, ho solo detto che quando si parla di prevedere grandi manovre (emisferiche) AIFS nel generale si comporta bene, su cose più su scala ridotta mi sembra gli manchi qualcosa.
    è un'impressione, per quanto possa essere valida (o meno) rimane un'impressione
    Non è una tua impressione Jack, i modelli AI-Based hanno (per il momento) meno livelli "verticali" ed una griglia "orizzontale" più ampia rispetto ai GM classici quindi quello che dici tu è assolutamente coerente con la struttura stessa del modello
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #950
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Posto che è una dinamica tutt'altro che memorabile, non so se è solo una mia impressione, ma mi pare che i modelli siano in costante peggioramento dal periodo covid in avanti.
    Seguendo i modelli ormai da più di 20 anni, io ricordo che attorno al 2014-2015 erano diventati dei cecchini, una dinamica a 96 ore se veniva inquadrata, era praticamente fatta, anche l'ondata fredda del febbraio 2018 era stata inquadrata almeno 4-5 giorni prima in maniera abbastanza precisa, invece negli ultimi anni mi pare vada sempre peggio.
    Sono piuttosto allibito.

    Ditemi cosa ne pensate
    Che la vedo come te.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •