Risultati da 1 a 10 di 1580

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    senza che aspettate meteologix ha già messo tutto il run reading..
    meglio di gem, ma comunque anni luce sotto gfs
    Tipo? Aggancio alto?

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Tipo? Aggancio alto?
    no, largo a ovest causa goccia, poi rientro da est.
    credo possibile neve al NW e poi su adriatiche..
    si fa per parlare ovviamente..quella goccia verrà riletta 100 volte
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    no, largo a ovest causa goccia, poi rientro da est.
    credo possibile neve al NW e poi su adriatiche..
    si fa per parlare ovviamente..quella goccia verrà riletta 100 volte
    Grazie

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Tipo? Aggancio alto?
    Deviazione verso ovest, ma meno freddo di GFS, con una -5 che arriva a Madrid e la zero sullo stretto di Gibilterra.
    Poi chiusura con avanzamento da ovest dell'hp sull'Europa Occidentale e azione fredda lungo le adriatiche con isoterme però di poco valore.
    In generale, dopo il 10 Gennaio sull'Europa centrale non ci sarebbero già più isoterme sotto la -8.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •