Pagina 22 di 158 PrimaPrima ... 1220212223243272122 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 1580
  1. #211
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    La depressione cosi' rappresentata è figlia della dislocazone del Vortice Polare e non ne ha nessuna colpa!!!
    Il ramo Canadese risente della zonalita' e il tentativo di rotazione sul suo asse fallisce altrimenti la falla atlantica sparirebbe in un attimo assorbita dal VP.....Basta a dare le colpe ai più piccoli
    Esatto concordo basti vedere il 18z ..canadese in ritardo e la lp sbuca...

  2. #212
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Male gfs 18,si avvicina a gem

  3. #213
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Gfs 18 ciambella col buco si notava da subito purtroppo quella LP oltre al Canadese messo maluccio..vediamo i prossimi run. Buona notte.

  4. #214
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Le grandi masse fredde trovano sempre minore resistenza nel movimento antizonale alto piuttosto che nello scambio meridiano. Il VP canadese dovrebbe acquisire predominanza e solo allora si potrebbe ambire a strappare un articata o in moto retrogrado quacosa da NE....

  5. #215
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    Le grandi masse fredde trovano sempre minore resistenza nel movimento antizonale alto piuttosto che nello scambio meridiano. Il VP canadese dovrebbe acquisire predominanza e solo allora si potrebbe ambire a strappare un articata o in moto retrogrado quacosa da NE....
    Concordo pienamente ne parlavo stamane, e più le dinamiche sono "grosse" più sono rischiose.

  6. #216
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Esatto concordo basti vedere il 18z ..canadese in ritardo e la lp sbuca...
    La LP è già bella formata e presente in mezzo all'Atlantico:

    gfsnh-0-6.png

    96 ore dopo la ritroviamo a nord ovest delle Azzorre:

    gfsnh-0-96.png

    E infine viene agganciata dal VP, con svaccamento occidentale:

    gfsnh-0-192.png

    Chiaramente se il canadese si arricciasse meglio sarebbe meno condizionante, ma tant'è...
    A questo punto, questa evoluzione al momento sembra la più probabile, inutile girarci intorno...

  7. #217
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    La LP è già bella formata e presente in mezzo all'Atlantico:

    gfsnh-0-6.png

    96 ore dopo la ritroviamo a nord ovest delle Azzorre:

    gfsnh-0-96.png

    E infine viene agganciata dal VP, con svaccamento occidentale:

    gfsnh-0-192.png

    Chiaramente se il canadese si arricciasse meglio sarebbe meno condizionante, ma tant'è...
    A questo punto, questa evoluzione al momento sembra la più probabile, inutile girarci intorno...
    Si il canadese la gestirebbe diversamente o assorbendola e a sto run il canadese "magro" si notava da subito già dalle 130 150 ore.

  8. #218
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Gion.B. Visualizza Messaggio
    da qualche run è sempre più diffuso lo scenario alla GEM
    e lo si vede anche a questo giro di GFS. Credo il trend sia quello.

    Fine dei giochi.
    Mi autoquoto, purtroppo.
    GFS18 conferma lo scenario che vedeva GEM e che i modelli stanno proponendo sempre con maggior insistenza.
    Nulla da fare raga. Per nessuno.

  9. #219
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Buongiorno, ottimo ukmo e migliorato anche gem..gfs simile a ieri sera ma il controllo è ottimo..

  10. #220
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Buongiorno, dalle ens gfs 00 si notano, così come dalle ens ecmwf 12 di ieri sera, due gruppi di spaghi, uno minoritario che va su (tra cui l'ufficiale), un secondo maggioritario che va giù forte (tra cui il controllo). La media resta ottima.
    Il primo vede il gelo gettarsi in atlantico, il secondo lo vede scendere a sud. Ora, considerando quanto successo negli ultimi inverni, credo che la soluzione atlantica sia purtroppo la più probabile. Spero di sbagliarmi ovviamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •