Risultati da 1 a 10 di 1580

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Rhcp85 Visualizza Messaggio
    non ho seguito bene.. come in fase finale come fosse aprile? in che senso. grazie.
    Nel senso che il vortice polare diventa debole con l'aumento dell'irraggiamento solare e l'avanzare della stagione (di solito avviene tra marzo-aprile) ed avviene con il Final Warming.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Nel senso che il vortice polare diventa debole con l'aumento dell'irraggiamento solare e l'avanzare della stagione (di solito avviene tra marzo-aprile) ed avviene con il Final Warming.
    si ok e qui ci sono,ma questa dinamica sembra esserci ora? questo volevi dire? o era così per dire.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Rhcp85 Visualizza Messaggio
    si ok e qui ci sono,ma questa dinamica sembra esserci ora? questo volevi dire? o era così per dire.
    Volevo dire che non la vedo possibile: è troppo esagerata. Vi sarà una retrogressione alta. Probabilmente la depressione atlantica si riaggancia con la depressione scandinava e poi l'alta pressione si risolleva in Atlantico a chiusura con possibile incursione artico marittima tra 0 e- 5°C a 850 hpa tra il 7-10 gennaio. Soluzione meno estrema, intermedia. I prossimi giorni i gm vedranno meglio la successiva chiusura dell'alta pressione atlantica una volta che la bassa pressione atlantico bassa sarà transitata verso l'Europa occidentale. Una antizonalità meno esasperata.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Volevo dire che non la vedo possibile: è troppo esagerata. Vi sarà una retrogressione alta. Probabilmente la depressione atlantica si riaggancia con la depressione scandinava e poi l'alta pressione si risolleva in Atlantico a chiusura con possibile incursione artico marittima tra 0 e- 5°C a 850 hpa tra il 7-10 gennaio. Soluzione meno estrema, intermedia. I prossimi giorni i gm vedranno meglio la successiva chiusura dell'alta pressione atlantica una volta che la bassa pressione atlantico bassa sarà transitata verso l'Europa occidentale. Una antizonalità meno esasperata.
    ok,grazie della spiegazione.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Volevo dire che non la vedo possibile: è troppo esagerata. Vi sarà una retrogressione alta. Probabilmente la depressione atlantica si riaggancia con la depressione scandinava e poi l'alta pressione si risolleva in Atlantico a chiusura con possibile incursione artico marittima tra 0 e- 5°C a 850 hpa tra il 7-10 gennaio. Soluzione meno estrema, intermedia. I prossimi giorni i gm vedranno meglio la successiva chiusura dell'alta pressione atlantica una volta che la bassa pressione atlantico bassa sarà transitata verso l'Europa occidentale. Una antizonalità meno esasperata.
    scusa, ma su che basi lo dici? è una dinamica che nel passato sarà successa migliaia di volte.. Perché è estrema? Ci sono basi teleconnettive (o di altra natura) che ti fanno pensare questo?
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •